Pagina 7 di 24 PrimaPrima ... 5678917 ... UltimaUltima
Risultati da 61 a 70 di 239

Discussione: Aprile, dolce dormire

  1. #61
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    se enrasse poi il cavo di venerdì 12(così come mostra lo 06 gfs) sarei anche disposto a prendermi la nuova rimonta.insomma... anche no!

  2. #62
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    30
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Gfs vede la +13 al nord-ovest \fp\

  3. #63
    Uragano L'avatar di FunMBnel
    Data Registrazione
    26/09/03
    Località
    Disperso in una cava
    Età
    56
    Messaggi
    18,520
    Menzionato
    154 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Dipende che supporto subtropicale ha la "piscina calda" iberica.
    Comunque le attuali SSTA atlantiche sono tendenzialmente da NAO+/EA+. Vero che non c'è limite al peggio, però...
    Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
    27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.

  4. #64
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,460
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    12z qualche spiraglio di luce...



















    illusorio ben s'intenda

  5. #65
    Uragano L'avatar di simofir
    Data Registrazione
    13/11/08
    Località
    Firenze
    Età
    41
    Messaggi
    23,009
    Menzionato
    18 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da wtrentino Visualizza Messaggio
    12z qualche spiraglio di luce...


















    illusorio ben s'intenda
    si.se non altro non ci piazza 360h di hp africana,ma la strada è comunque lunga per arrivare a parlare di qualcosa di veramente interessante...!
    intanto sono uscite delle ecmwf interessanti per martedì/mercoledì.non me ne intendo particolarmente,ma essendo ormai in primavera e con una situazione molto mite preesistente una sventagliata temporalesca potrebbe farla a mio avviso.
    Ultima modifica di simofir; 02/04/2014 alle 19:39

  6. #66
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Rubo ancora da facebook
    Temperature non di luglio, ma di giugno sicuramente
    Sembra che il N Italia si sia spostato almeno 1000 km più a sud

    Altro che 81-10 ci vuole. Tra un po' per avere la rappresentatività di questo clima dobbiamo usare la 2003-2003
    1511035_10202527664371212_1272140983_n.jpg


    Il primo che si lamenta quando fa due giornate consecutive a -0.5 dalla media, si ritrova legato su un parafulmine

  7. #67
    Vento fresco L'avatar di lothar
    Data Registrazione
    03/03/05
    Località
    Madone(BG) - Bergamo
    Età
    42
    Messaggi
    2,161
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio
    Rubo ancora da facebook
    Temperature non di luglio, ma di giugno sicuramente
    Sembra che il N Italia si sia spostato almeno 1000 km più a sud

    Altro che 81-10 ci vuole. Tra un po' per avere la rappresentatività di questo clima dobbiamo usare la 2003-2003
    1511035_10202527664371212_1272140983_n.jpg


    Il primo che si lamenta quando fa due giornate consecutive a -0.5 dalla media, si ritrova legato su un parafulmine
    A Luglio la 11? Non capita più nemmeno dopo le passate temporalesche...
    Pietro

  8. #68
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Ma siamo sicuri che siano giuste le medie WZ?
    La +5 ad aprile come oggi risulta già sopramedia di due gradi, ad occhio.
    E' davvero così? A me sembra che quella linea si abbassi e alzi un po' come le pare. A metà mese è
    addirittura più bassa la media che a inizio mese.
    chi ha dati e vuole postare...
    Vorrei vederci più chiaro ecco.

  9. #69
    Vento moderato
    Data Registrazione
    21/11/04
    Località
    chatillon AO
    Età
    45
    Messaggi
    1,366
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Ad esempio oggi lo zero termico qui sul nord ovest è sui 2000 metri, normale per il periodo.

  10. #70
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Aprile, dolce dormire

    Citazione Originariamente Scritto da Nix novariensis Visualizza Messaggio

    Altro che 81-10 ci vuole. Tra un po' per avere la rappresentatività di questo clima dobbiamo usare la 2003-2003





    Finalmente una battuta divertente!! (In cui non chiami in causa l'assenza di neve nel novarese )

    Scherzi apparte, purtroppo la media trentennale degli spaghi wz. a 850 hPa temo sia pura linearità matematica.
    Niente di errato o sfalsato, fa caldo.

    MS_1146_ens.png

    Io non posso fare a meno di pensare che siccome i suoli di metà Europa non sono stati sottoposti a del gelo invernale prolungato, ora c'è energia in più, più calore.

    Ma non so se esista una correlazione fra il disgelo dei suoli e un conseguente scambio di calore fra questi e l'aria, c'è? Non c'è? Chissà!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •