Pagina 10 di 46 PrimaPrima ... 8910111220 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 456
  1. #91
    Tempesta L'avatar di geloneve - RA
    Data Registrazione
    26/02/03
    Località
    Boncellino NW (Bagnacavallo - RA)
    Età
    43
    Messaggi
    10,456
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    Ciao.
    Se hai una stazione meteo, ti interesserebbe iscrivere (gratuitamente) la tua stazione meteo alla rete Meteoforlì, in continua crescita e con opzioni sempre in via di aggiornamento e quasi “introvabili” nelle altre reti?
    Ci stiamo espandendo…eravamo partiti come rete di stazioni meteo tra Forlì e Faenza ed ora siamo sempre più grandi espandendoci fuori dal bacino iniziale.
    Rete Monitoraggio Meteo Forli
    Grazie.

  2. #92
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    Citazione Originariamente Scritto da Elektro.twister Visualizza Messaggio
    Il pesce d'aprile di Meteogiornale.


    Nord America è in Era Glaciale, evento innescato da arma segreta


    Da qualche giorno circola nei dietro le quinte dei maggiori Centri Meteo Mondiali, la scoperta fatta un mese fa dalla NASA: il gelo è stato causato da una anomalia presente tra i 20 e 40 km di altezza dal suolo.

    Tra gli anni ‘50 e ‘70 del secolo scorso, visti i danni che ogni anno cagionano gli uragani che salgono dal Golfo del Messico, gli americani avevano provato, riuscendoci maldestramente, a deviare la rotta di queste terribili tempeste.


    In Israele i cambiamenti climatici pilotati a far piovere sono routine e divengono ricchezza. A Pechino e Mosca le nubi con precipitazioni vengono dissolte in coincidenza di parate militari. Sono parecchi e da anni gli Stati del Mondo ad essere in grado di modificare il clima. L’uomo è in grado di cambiare i processi climatici sia per scopi benefici che bellici. Durante la guerra del Vietnam, gli americani bombardarono la foresta vietnamita per incrementare le precipitazioni, ed impedire al nemico di avanzare.
    Da oltre venti anni si parla di scie chimiche, e seppur queste abbiano una spiegazione scientifica logica, nessuno ha mai dato risposte definitive a quelle che talvolta appaiono come azioni di guerra climatica.
    Ma ora spetta agli americani pagare milioni di dollari di danni per l’assurda anomalia climatica in atto, perché se ad est delle Montagne Rocciose il gelo è stato intenso come lo fu in un anno mediamente freddo della Piccola Era Glaciale, ad ovest la siccità ha prosciugato i bacini idrici e portato varie contee ad annunciare il razionamento idrico in vista dell’estate.
    A causare queste anomalie di temperatura anche di 10°C sotto la media, e una siccità come non avveniva da oltre un secolo, è una concentrazione di pulviscolo che si è posizionato tra i 20 ed i 40 km di altezza, la cui natura è sconosciuta, e probabilmente derivante da una reazione chimica.
    La flotta area, radar e satellitare non ha rilevato anomalie, eppure è inspiegabile la presenza e l’origine di questo pulviscolo.
    E c’è, e non pochi, che sospettano che quanto sta accadendo sia opera di un Paese nemico o che ha interessi a creare una crisi economica senza precedenti negli USA.
    Nel frattempo, mentre scriviamo, la notizia sta iniziando ad essere pubblicata dai mass media specialistici americani. Gli USA sono sotto attacco, e questo potrebbe avere ripercussioni anche in Europa.

    Nord America è in Era Glaciale, evento innescato da arma segreta | BLOG Meteo Giornale
    anche loro zio bono come si sono ridotti
    eppure rimane anche del tantissimo buono in MTG.......
    il fatto è che....... LO SANNO BENE che metà dei loro utenti crede a sta cosa...
    adesso lo giro via mail ad un conoscente che a dir suo ama la meteo... di fatto ascolta solo le congetture e poi ti chiama con +8 per dirTi che c'è il cielo da neve... vediamo
    Ultima modifica di vigna; 01/04/2014 alle 16:08
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #93
    Tempesta L'avatar di roby70
    Data Registrazione
    07/10/05
    Località
    Tornazzano fraz. di Filottrano (an)
    Età
    55
    Messaggi
    12,396
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    Buon pomeriggio...

    Altra giornata primaverile sereno e soleggiato con leggere velature.Ottima visibilità...

    Minima + 11.7°C...

    Massima + 20.1°C...

    Temperatura attuale + 19.1°C...

    Pressione 1019.2 hpa...

    Vento da NNW 6 km/h...

    Umidità 43%...

    Webcam di Moie di Maiolati:


  4. #94
    Vento fresco L'avatar di BurianStation
    Data Registrazione
    16/12/03
    Località
    Rimini (RN)
    Età
    40
    Messaggi
    2,236
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    Riuscirà a fare qualcosa Venerdì? Intanto godiamoci sto sole anche se un po' "infastidito" dalle velature. Certo che la spiaggia comincia a popolarsi per bene, in questo periodo cresce proprio la voglia!!

  5. #95
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    Citazione Originariamente Scritto da BurianStation Visualizza Messaggio
    Riuscirà a fare qualcosa Venerdì? Intanto godiamoci sto sole anche se un po' "infastidito" dalle velature. Certo che la spiaggia comincia a popolarsi per bene, in questo periodo cresce proprio la voglia!!
    reading già carino per romagnoli stamani (ottica mm di pioggia mista sabbia)... gfs nel run serale.... di corsa verso ultimi pannelli ma direi che sono bagnate
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #96
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,156
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    bon viste gfs...
    direi che è il caso di rivederle sul fanta e fantissimo..... i cambiamenti possono essere davvero sostanziali......... non vedo certo un "gruppo compatto" lassù...non è detto che una lancia fresca arrivi alle medie latitudini e che poi arrivi da noi ma le rivedrei...

    ah.... questo run fa pena \fp\
    poi vedere certe cose sulle alpi e su isole e tirreno... mamma mia che roba brutta
    Ultima modifica di vigna; 01/04/2014 alle 18:07
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  7. #97
    Tempesta violenta L'avatar di Jack95
    Data Registrazione
    07/08/10
    Località
    Urbino - Gabicce Mare
    Età
    30
    Messaggi
    14,627
    Menzionato
    30 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    Massima discreta anche oggi a +19,3°, adesso ha montato un pelo di maccaja con +17,9°...tempo spettacolo, vediamo di portare a casa anche qualche botto venerdì e poi spero nel bello per Pasqua!
    Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4

    Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29

  8. #98
    Uragano L'avatar di teho
    Data Registrazione
    08/11/04
    Località
    Montalbano (Rn) 22 m
    Età
    44
    Messaggi
    21,356
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    in questi giorni fa freddo in confronto ad una carta del genere (se si avvera)
    circa una +12 con componente favonica

    Rtavn1742.gif

  9. #99
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,034
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    Citazione Originariamente Scritto da geloneve - RA Visualizza Messaggio
    Ciao.
    Se hai una stazione meteo, ti interesserebbe iscrivere (gratuitamente) la tua stazione meteo alla rete Meteoforlì, in continua crescita e con opzioni sempre in via di aggiornamento e quasi “introvabili” nelle altre reti?
    Ci stiamo espandendo…eravamo partiti come rete di stazioni meteo tra Forlì e Faenza ed ora siamo sempre più grandi espandendoci fuori dal bacino iniziale.
    Rete Monitoraggio Meteo Forli
    Grazie.
    Presente con due stazioni!
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  10. #100
    Tempesta L'avatar di paolino79
    Data Registrazione
    21/11/08
    Località
    Santarcangelo (RN)
    Età
    46
    Messaggi
    11,562
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Romagna dal 31 marzo al 6 aprile

    In Spagna prima bordata stagionale

    MT8_Madrid_ens.png

    Per quanto riguarda noi direi a occhio e croce domenica prossima salva e soleggiata, oppure un pò di nuvolame per blande correnti da est? Che ne dite?
    Monitoriamo.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •