-
Alto Adige - Südtirol Aprile 2014
Thread unico mensile.
Ricordo molti aprili deludenti qua in A.Adige: mese di transizione che ha sofferto negli ultimi 15 anni una trasformazione in mese molto mite.
Eccezioni degne ce n'è: l'anno scorso qua non chiuse sopramedia pluvio perché l'A.Adige è un regno a sé, ma il 2012 fu molto piovoso e pure il 2008, che fu pure un aprile a +12.3°C di t°media mensile, mentre la trentennale usata sei anni fa, la '61-'90, aveva una media di +12.4°C.
Significa quasi un grado sotto la media '61-'90
Marzo 2014 - mese mite e soleggiato.
Il mese terminato verrà ricordato come molto mite e, dopo un inverno estremamente piovoso, ripresenta valori di pioggia nelle medie.
In V.Adige e in Bassa Atesina le t°medie mensili hanno un'anomalia positiva di circa +3°C.
+11.9°C t°media a Bolzano nel marzo 2014, +9.1°C t°media a Bolzano nella media di marzo 1981-2010.
Alle quote superiori le anomalie positive sono più attenuate.
A Dobbiaco +2.4°C per una media storica di +1.7°C, mentre sui 1300mt. anomalie positive di +0.6°C ca.
A Bolzano il sole s'è mostrato per quasi 250 ore, quindi più della metà del marzo 2013, piovoso e umido.
+26.9°C il 17.03 è la t° più elevata del mese, registrata a Bronzolo.
-11.9°C il 25.03 è la t° più bassa, registrata a Monguelfo a 1060mt.
I quantitativi pluviometrici variano dalle diverse zone della provincia dai 20mm ai 45mm e corrispondono approssimativamente coi valori di precipitato nelle medie.
A Bolzano sono caduti quasi 31mm, di cui 29mm in una giornata, che si avvicinano al valore medio di 38mm.
In vista c'attende il typisches Aprilwetter, solo che di typisch non c'ha più niente perché gira con t° circa 2°C oltre i valori di certe medie.
Permessi di Scrittura
- Tu non puoi inviare nuove discussioni
- Tu non puoi inviare risposte
- Tu non puoi inviare allegati
- Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
-
Regole del Forum
Segnalibri