nowcasting con foto di casa.
scatti fra le 13.30 e 13.45.
cielo sereno, con qualche addensamento cumuliforme verso l'appennino.
temp. che nella prima valle del Marecchia era attorno ai +23 gradi.
attualmente a Cerasolo Ausa, cielo di un blu davvero valido, qualche nube dietro il Monte Titano.
la ventilazione sempre di scirocchino salvo blandi spunti di ponente....
a casa poco fa la massima (forse temporanea) a +24,1
Allegato 356530Allegato 356531Allegato 356532Allegato 356533Allegato 356534
Ultima modifica di vigna; 07/04/2014 alle 14:04
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
23,9°C in massima...\fp\\fp\
per domani ho un'idea in testa che..........
se solo solo stacco un valore che penso sia difficile da fare (ma non si andrà lontani all'interno.).... apro un 3D di là con le considerazioni sulle accelerazioni a cui è costretta la natura... misi qualcosa di Corigliano, Lombroso, altri![]()
Ultima modifica di vigna; 07/04/2014 alle 14:40
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
e pensare che fece -4°c quella mattina del 7 aprile con la neve ghiacciata al suolo
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Cielo sereno, vento debole da ENE (dopo che per tutto il giorno ha spirato da W) e temperatura massima di +23,6°c.Originariamente Scritto da geloneve
Ciao.
Comunque si fa un gran dire ma il 9 aprile 2011 si fecero temperature massime ben più mostruose…riporto il mio commento dell’epoca…
Mostruose temperature massime!
Forlì (FC): temperatura massima di +31,2°c;
San Biagio (RA): temperatura massima di +31,9°c;
Villagrappa (FC): temperatura massima di +32,1°c;
Roncofreddo (FC): temperatura massima di +33,2°c (temperatura più alta in regione);
Temperatura over 32°c anche in Emilia, pazzeschi over 31°c anche al mare!!!
Segnalibri