Bhe dai senza sole magari oggi l'aria era diversa, troppo sole oggi, instabilità del menga![]()
raf è come in inverno con quelle irruzioni discount di bora con ur sotto i tacchi e con una -7 fai +8
massima a +17.0, ora a +16.1, ur 31%, ora è bora secca... alternarsi fra maestrale e bora spintissimi oggi...
cielo sereno..... media di giornata che è ora a -,95 su 61/90![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Io comunque vedo che sta facendo una ciofeca anche nelle zone interne di abruzzo e molise.
Cavolo in quelle zone vi è una -2 abbondante e campobasso a circa 750 metri di altezza alle 17 segna 5 gradi!
Mi aspettavo massime attorno allo zero in quelle zone, a questa altitudine..
Comunque ragazzi non capisco e non capirò mai, quando e in quali condizioni con irruzioni da est il nostro mare è in grado di produrre qualcosa e quando invece non riesce a partire nulla come oggi.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Più che altro, leggendo il nowcasting del Lazio, vedo che da loro ha fatto più "freddo" e più temporali! Cioè, lato tirrenico privilegiato rispetto a quello adriatico con irruzione da est?! Boh...comunque qui, come dicevo, a parte il temporale di ieri mattina, bora imperante, quindi non mi stupisco della massima a +16,2° e dei 0 mm netti.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
in quota è entrata una -2 abbondante.. non è nulla di eccezionale ma non è male per il periodo... anche a 500 l'irruzione è stata buona anche se non eccezionale...
irruzione fredda è anche da semplice sinossi (che se andiamo sul sottile basterebbe lo scarto termico pre e post a decretare l'irruzione dunque non la termica a 850... in questo caso negativa)....irruzione BREVE, che mi è piaciuta e che non è ancora terminata...che effettivamente non è stata cattiva.... è precipitato meno di quanto mi aspettassi al centro sud (eccezion fatta per la puglia)... situazioni instabili che in stagione avanzata... o ci dà di cattiveria a precipitazione e cieli chiusi od altrimenti.... ventilazione sovente orientale con mare brodo (giusto il pensiero di RAF come mai non è esploso tutto?), ci metti stasi e momenti di sole ehhhhhhhhh... si sale che è una meraviglia (si: è cambiato comunque tanto dagli anni 90 anche in questo.. caldo sempre invadente...persistente..senza freni)....
mi aspettavo effetti più produttivi sulla penisola... da noi nulla di diverso e ancora non terminato come dicevo...
io ieri oggi ho ritrovato castani 2 dei tanti capelli bianchi in più che mi sono venuti su sto non inverno....
si respira, colori stupendi, si è vista della neve sui monti... è che sono situazioni che si contano sulle dita purtroppo...
intanto la media rigorosa sale ancora... vediamo un pò![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
vero... le zone tirreniche.. in questo caso il lazio su tutti.. vanno a nozze comunque con ste configurazioni.. est in quota e nw se non w sw su altri profili.. boom.. temporali e riversamento di più freddo al piano...
sul versante adriatico se non precipita..... con la bora.... ciao mare appunto come dicevigiusto in puglia a quote molto basse hanno fatto temp carine.. con pioggia abbondante stop..
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Buona Serata.
Qui in V. abete + 13.9 e 36% ur.
Vento NNW a 10 km/h
Foto scattata ora, sullo sfondo Monte Acuto e Monte Catria
![]()
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Segnalibri