Buona Pasqua a tutti anche se a vedere dovremmo dire Buon Natale a tutti.
Come temevo la neve e' scesa non solo attorno ai 1000mt. ma sembra anche sotto i 800mt.
Qui e' una apocalisse nevosa.
T.0,4°C.
E' al momento sembra non voglia smettere.
Pero' tra poco le correnti secondo le tabelle di marcia dovrebbero orientarsi da Est. S. Est e quindi il limite si alzera'.
Al momento 10cm.IMG_3621.JPG
Ciao.luigi
LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)
Qui pioviggina solo ora, dopo aver fatto 16 mm in nottata (e 0.7 mm ieri sera): QN a occhio che si è spinta fin quasi i 700 m, notevole !
Neve un po a rovesci, sbiancata fino a 700m o qualcosa meno, minima +0.3°... 40cm a Salmurano ma credo sia poi uguale anche a Pescegallo paese, sempre a Salmurano (1850m) il nivometro indica ancora 312cm al suolo... I po scià fino a Giugno... Caregherà el munt quant l'è ura de turnà in bass
!
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Misurati 3,5 cm dopo che pioveva da almeno 1 ora... min +0,3°C
Ancora +1,1°C adesso, piante con ancora un poco di neve
DSC02181b.jpg
P1050494b.jpg
P1050496b.jpg
P1050499b.jpg
19 mm a Morbegno e temperatura di 5,5°C.
Ora ha smesso di piovere e la temperatura è in leggero rialzo.
![]()
Esce un pò di sole a tratti, T in salita ormai a quasi +7°: 16.5 mm dalla mezzanotte.
E’ l’anno delle ricorrenze, dopo la neve del 23 Marzo come nel 2008 ecco la neve del 19 Aprile come nel 2004...
Certo 10 anni fa la vegetazione era indietro di almeno 20 giorni rispetto ad oggi...
19/04/2004
![]()
Oggi
![]()
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Prendetelo con le pinze ma mi ha appena comunicato chi e' salito settimana scorsa in Valorga che ci sarebbero gia' circa 30m in altezza di accumulo valanghivo.
QN che sul Legnone ha oscillato nelle vallate piu' interne tra i 700-800m![]()
Inverno 2005/2006: 197,6cm di neve caduti, 98gg consecutivi di neve al suolo dal 23/11 al 03/03
alla fine qui ha nevicato leggermente questa notte con i tetti rimasti imbiancati fino alle 7.30 circa, poi si è sciolta velocemente
ora cielo nuvoloso con occhiate di sole e temperatura di +6.7°C, a S.Antonio +6.1°C/72%
bormio_598x398.jpg
![]()
Meda (MB) 241m slm
S. Nicolò Valfurva [Forbarida] (SO) 1335m slm
nell'avatar Signor Tigro, il gatto fulmine controlla la stazione
Buongiorno a tutti, Vedo in Bassa Valle si è fatto festaqui la scorsa notte segnalavano fiocchi fino a Teglio paese....ora che i versanti si sono scoperti non è rimasta più traccia fino alle alte quote. Dimostrazione dell'entità modesta della perturbazione, che ha scaricato meno di 10mm. Ora il cielo resta irregolarmente nuvoloso, con T mite (oltre i +13°)
![]()
Nell'avatar Palm Desert, Riverside County, CA (354gg sole all'anno e 123mm medi annui)
Segnalibri