Diluvio tra Pesaro e Montecchio.. Sotto una formazione nuvolosa strana, bassa, scura, imponente e minacciosa che va dalla Val Metauro alla bassa Romagna.
Fulmini a ripetizione e grandinata nei pressi di Montelabbate che ha costretto me e altre 50 auto a fermarsi a bordo strada per visibilità nulla..
Le 3 cose più belle dall'entrata nel forum e nel mondo meteo : i "mammatus" post-temporale, il nevone 2012 e l'ASE..
Sito Meteo Monte Palareto: www.montepalareto.altervista.org
Sito Meteo con Rete di Monitoraggio Romagnola: www.meteoforli.it
Debole rovescio e poi il nulla....
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
davvero il notevole il dato della stazione di luca zacc.. quà nulla per ora.. vediamo un pò
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
ocio che si forma
cam13.jpg
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
dio mio
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Diceva mio babbo, già ai primi del 900', è S.Marino che ci ripara dal "brutto tempo", " e taia al novle"!!!
Nubifragi a Cattolica, nubifragi in Val Savio e Ronco, e qua tagliati fuori!
http://www.sat24.com/it/it
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
mi affoga ora niko va per i 40mm io i 20mm
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
tuoni pioggia e grandine vento assente
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Ho un appunto da fare sul temporale Ferrarese: può sembrare dall'animazione che il movimento sia N-S, ma in realtà questo "movimento" è dato dalla formazione di nuove celle verso SSE, come avviene per i sistemi multicella!![]()
Segnalibri