Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
5 - 20mm in A.Adige finora. QN in base all'intensità dei nuclei sui 2500-2000mt.
Ora il fronte attraversa rapidamente il Trentino, cumulate leggermente maggiori previste lì poiché il f.f. raccoglie più energia attraversando più valli dopo lo spartiacque.
porca paletta, secondo ts appena passato, simile al primo ma con grandine e leggermente meno produttivo. spettacolo!
Si vis pacem, para bellum.
Segnalibri