Pagina 22 di 24 PrimaPrima ... 122021222324 UltimaUltima
Risultati da 211 a 220 di 240
  1. #211
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,581
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    Cielo poco nuvoloso, fa già caldo: +15,2° con minima a +14,1°.
    Lou soulei nais per tuchi

  2. #212
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    beh, c'è un Canavese montano, un canavese pedemontano ed un canavese di pianura: la zona tra Chivasso-Caluso è pianura ma città come Ciriè 345 m, Cuorgnè 414 m e la stessa Ivrea sono pedemontane... e poi in mezzo il canavese ha tutti quei rilievi morenici allo sbocco delle valli che lo rende molto "movimentato" (e infatti ha tanti castelli costruiti in cima alle colline, laghi morenici.. la Torino Aosta è tutt'altro che piana: è un sali e scendi continuo).
    Grazie per la specifica.
    Il problema e' dunque che in Piemonte (a differenza della Lombardia) le Alpi spesso strapiombano sulle Pianure e mancano le Prealpi ed i Laghi e quindi spesso si fa confusione fra le varie zone. Io credevo il Canavese TUTTO Pedemontana.
    Per di piu' Torino Citta' ha diversi colli sui 700 m slm (Superga, Maddalena, Pino Torinese).....

  3. #213
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,862
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    Citazione Originariamente Scritto da roby4061 Visualizza Messaggio
    due giorni di lisci clamorosi.

    vedremo oggi, maggio rimane a metà della media mensile pluviometrica.

    penso che a pochi km ci sia una bella differenza..
    Se ti puo' consolare, stessa situazione qui: 1/2 della media e liscione ieri e l'altro ieri....\fp\

  4. #214
    Burrasca L'avatar di Zanna Bianca
    Data Registrazione
    20/01/08
    Località
    Chiaverano (TO)
    Età
    36
    Messaggi
    5,727
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    Il basso e medio Canavese sono considerabili di pianura. Ivrea fa parte della pianura morenica, circondata dall'anfiteatro collinare.
    L'unica "città" veramente considerabile pedemontana, per me, è Cuorgnè. Per il resto posso considerare tale solo le zone collinari a ridosso dei monti canavesani, nella fascia tra 350 e 600 m.


  5. #215
    Uragano L'avatar di roby4061
    Data Registrazione
    20/06/02
    Località
    Villar Perosa e Villanova C.se (TO)
    Messaggi
    39,742
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    vediamo cosa combina tra stanote e domani, ma ormai recuperare il gap dalla media per maggio è impossibile.

    poco nuvolos, cumuli sui monti
    Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
    Villanova C.se (TO) 376 m slm



  6. #216
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    Grazie per la specifica.
    Il problema e' dunque che in Piemonte (a differenza della Lombardia) le Alpi spesso strapiombano sulle Pianure e mancano le Prealpi ed i Laghi e quindi spesso si fa confusione fra le varie zone. Io credevo il Canavese TUTTO Pedemontana.
    Per di piu' Torino Citta' ha diversi colli sui 700 m slm (Superga, Maddalena, Pino Torinese).....
    già, quello che dici è vero.. niente prealpi in Piemonte.. tal volta vengono chiamate affettuosamente così le "prealpi biellesi" ma più che altro perché essendo poste troppo vicino al Monte Rosa sfigurano di brutto XD

  7. #217
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/01/14
    Località
    Alpignano(TO)
    Età
    31
    Messaggi
    6,860
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    prima vera giornata calda della stagione ma sempre con nubi
    adesso cielo coperto a ovest e parzialmente nuvoloso altrove

  8. #218
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    già!.. con 27°C è la massima più alta registrata da inizio anno, il che non è male.. una cosa però: 29.9°C di Verolengo che senso hanno!? secondo me non ha una buona schermatura solare perché mi sembrano veramente troppo alti..

  9. #219
    Banned
    Data Registrazione
    17/01/14
    Località
    Volvera
    Messaggi
    2,109
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    PS: dove diavolo sono i temporali!? XD

  10. #220
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Torino e provincia 21-31 maggio L'ora dei temporali

    Citazione Originariamente Scritto da effemmelle Visualizza Messaggio
    PS: dove diavolo sono i temporali!? XD
    stanno arrivando
    "Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •