sinceramente non so dove sia il problema:
MS_1146_ens.png
capito che viviamo nel pieno del catastrofico gw e un filino sopramedia è un dramma per le persone qui dentro, ma pretendere un continuo sottomedia con la +5 è un po' eccessivo
io firmo con il mio sangue AB rh positivo![]()
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Anche il 06z propende per una struttura calda mobile e poi ingresso di correnti instabili da W.
Resta da capire la reale permanenza di questa passata africana (con oggi direi al massimo fino a Mercoledì) e poi cosa vorrà fare quella saccatura.. se entrare franca o rimanere lì in loco lambendo le nostre zone e portando un po' di instabilità qua e là.
Questa è cattivella, ma anche lontanella
![]()
sembra proseguire la visione di una risalita calda, che prenderebbe però solo in parte dalla Toscana verso il nord.braccio di ferro con la bassa pressione europea anche nel 12z.
guardate le termiche in africa e oriente nel long:
Rtavn2882.gif
la +25 prende dentro tutto il nord-africa e il medio oriente.
come già detto si vede un braccio di ferro tra la depressione europea e il cammello. secondo me questa cosa porterà a tanti bei temporali sulle alpi ma forse anche la pianura.
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
Non malaccio queste ENS
![]()
Qualcuno se riesce -che io c'ho la connessione stentata oggi- riesce a postare delle ENS da meteociel.fr per capire un po' come evolve la situazione alle 180h-228h?
Le ENS sono sempre molto utili.
stamani si nota qualche differenza in più verso il 24 giugno.gfs vede una maggiore influenza della bassa pressione a nord delle alpi, che potrebbe portare diffusa instabilità specie al nord est, mentre reading e ukmo propongono una minore penetrazione con spallata anticiclonica immediata.
![]()
Anche il 6z conferma più o meno quello che si e' visto nello 00. Isoterme in risalita da Venerdì segnatamente al NW dove potrebbero contribuire, specie Venerdì, moderati effetti favorivi da N-NW, anche se penso che difficilmente si supereranno i 32 gradi ; a seguire fra Lunedì sera e Martedì lo spostamento a W dell'asse anticiclonico spingerà aria un po' più fresca specie al Ne con possibili temporali e rovesci.
Giorno di pausa Mercoledì con temporaneo richiamo caldo-umido da Sud poi fra il 26 e il 27 occhio per davvero alla traslazione verso levante di quella perturbazione dalla Spagna, se i modelli odierni la confermeranno sara una brutta bestia in termini di Ts
Ad ogni modo non male come modelli, fossero sempre così d'estate ah se firmerei.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
stasera ecmwf contro gfs.non crede al break.scammellata più lunga...?
(intendo per il 24).anche se poi restano intatte le possibilità dell'onda temporalesca a seguire.
Ultima modifica di simofir; 18/06/2014 alle 19:42
Segnalibri