Fra l'altro la sua area è forse l'unica in tutta la Mitteleuropa ad essere semi-annegata finora pare.
Il record di secco è in Austria.
A Neusiedl [pronuncia: Nòisidl], presso l'omonimo lago, 40km a sud di Vienna, dal 1 giugno sono caduti in 2 eventi finora 0,5mm.
10296131_10203383935815697_7353088313461621882_o.jpg
Va ribadito il fatto che per 3/4 d'Europa è un inizio estate piuttosto secco questo, almeno le prime tre settimane di giugno e almeno le aree di pianura più interne del Continente attorno alle Alpi e ai grandi fiumi.
Carte che promettono T clementi e frequenti occasioni instabili
La rimonta calda è relegata al post-5 luglio ad oggi
Direi che va bene così...ogni giorno sottratto al caldo, è un giorno vinto
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Confermata la passata per Mercoledì, con apice nelel ore mattutine per la mia zona:
E nuova passata Venerdì, seppur limitata principalmente alle alte pianure ed alle Alpi:
![]()
Gfs/Ecmwf 12: do tranquillamente fette di sedere a disposizione
Continua alternanza fronti atlantici da W/ azzorriano...alta africana manco con il binocolo (toh si vede giusto un tentativo di rimonta vero nella 240 ore di Ecmwf).
Questo dovrebbe essere l'Estate...e questo era l'Estate fino a 12-15 anni fa.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Che fretta c'era.... Maledetta primavera ops estate ;d![]()
Segnalibri