Pagina 13 di 14 PrimaPrima ... 311121314 UltimaUltima
Risultati da 121 a 130 di 136

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Presidente MeteoNetwork L'avatar di Jerry
    Data Registrazione
    13/06/02
    Località
    Mantova
    Età
    55
    Messaggi
    4,285
    Menzionato
    40 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Scusate la mia intromissione, ma è stata messa alla mia attenzione una situazione poco piacevole che sta deteriorando anche un paio di nowcasting; ho letto un pò in giro e in effetti mi sono reso conto che la situazione è estremamente degradata e di questo me ne dispiaccio, come sono altrettanto dispiaciuto ma anche colpito da certi atteggiamenti che danneggiano solo questo forum e quindi anche l'Associazione che lo mantiene.
    Per ora faccio un "mea culpa" in quanto la moderazione sarebbe dovuta intervenire ( a dire il vero nessun utente ha segnalato i post di questo thread), ma da questo esatto momento in poi se si ripeteranno certe situazioni a danno ESCLUSIVO del forum si provvederà ad espellere PER SEMPRE CHIUNQUE persegua in questo atteggiamento.
    Si valuterà inoltre se riunire in un unico thread tutto il nowcasting del Trentino Alto Adige visto che sono venute meno le condizioni per mantenere questa suddivisione.
    Tanto dovevo.
    Vi chiedo il favore di non rispondere a questo messaggio in quanto farò cancellare, grazie.
    Marco Giazzi, Presidente MeteoNetwork

    Esiste quindi la possibilità di creare una realtà completamente nuova partendo da zero ma con forze nuove che abbiano voglia di divertirsi e lavorare. (Marco Giazzi, 27 Marzo 2002)

  2. #2
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Ancora pioggia su Trento dalla mezzanotte, in media altri 5/7 mm. In questo momento pausa delle precipitazioni, sta piovendo invece poco a sud della città. Ieri raggiunti addirittura i 100 mm. a Faedo in zona Rotaliana non lontano da San Michele all'Adige, trattasi ovviamente del record nell'intera regione.
    Lato negativo di questa medaglia sono le devastanti grandinate che hanno interessato sia la zona sud del Trentino come la Vallagarina che la Rotaliana.. grandinate anche nel pinetano con relativi pesanti danni. Le precipitazioni erano auspicabili e in varie zone trentine ne sono cadute davvero con abbondanza, da segnalare intensissima attività elettrica con addirittura piu' lampi al secondo in determinati momenti lunedi' sera ma anche ieri non si scherzava.

    I temporali si sa, si caratterizzano per essere poco democratici e se è vero che ci sono stati contesti dove nel giro di un evento durato poco tempo si sono raggiunti i 70/80 mm. e come dicevo addirittura picchi di 100, in altri i fenomeni sono stati davvero scarsi di precipitazioni, cito ad esempio il dato di MERANO dove negli ultimi giorni sono caduti solo 8 mm. di pioggia, parlo ovviamente della zona dove è ubicata la stazione, poi si sa, i fenomeni temporaleschi possono portare differenze pluviometriche significative anche in contesti limitrofi

    Omotermia nelle minime della notte nei due capoluoghi, praticamente valori identici: 16.4°C a Trento, 16.9°C a Bolzano

  3. #3
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Bella piovuta anche questa mattina su tutta la provincia di Trento... nel capoluogo sono caduti 33 mm. di pioggia dalla mezzanotte nell'immediata periferia sud (aeroporto - dato iasmaa), 17 mm. a Trento Nord. Questa mattina ero a Pergine e ha diluviato fino alle 11.15, poi precipitazioni in fase di attenuazione con qualche timida schiarita.

    Attualmente qui a Tn pioviggina, mezz'ora fa timide schiarite, +20.2°C

    Una curiosa foto pubblicata da un quotidiano locale sulla grandinata di ieri a Rovereto

    Ultima modifica di christiantrento; 25/06/2014 alle 12:53

  4. #4
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    TRENTO: minima 16.4°C massima 25.5°C... dopo la pioggia di questa mattina, belle schiarite nel pomeriggio con clima fresco e piacevolissimo.

    Per quanto riguarda gli accumuli pluviometrici mensili l'intera città presenta gli stessi accumuli con scarti di 3/5 mm. tra zona nord e zona sud. Ai due estremi ma anche in città siamo intorno agli 80 mm., forse 3/4 mm. in meno in zona nord.
    La media storica mensile per il capoluogo è di 106 mm

    Qui a Levico l'accumulo ad oggi è di 143 mm. nella stazione urbana di Meteo Levico

  5. #5
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    14.5°C/26.8°C gli estremi di Trento (nottata con discreta ventilazione specie in zona Roncafort). Pomeriggio con poco sole e spesso nuvoloso/molto nuvoloso

    In questo momento 21.2°C, inizia a piovere a Trento

  6. #6
    Burrasca L'avatar di wtrentino
    Data Registrazione
    14/05/13
    Località
    Zambana (TN)
    Età
    28
    Messaggi
    6,467
    Menzionato
    41 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    buondì,
    la passata temporalesca di 2 giorni fa ha provocato una distruttiva grandinata che ha preso l'intera rotaliana da mezzolombardo a san michele e faedo prendendo anche nave san rocco e mezzocorona.
    i campi più colpiti hanno le viti completamente spoglie. mia zia che abita a grumo ha detto che scendevano albicocche, con la forma di un UFO (una sferetta al centro circondata da un anello di ghiaccio appiattito)
    la zona colpita è stata molto vasta, in quanto ha preso oltre le zone già citate anche praticamente tutta la val di cembra.
    foto:
    image.jpg
    prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....

  7. #7
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    ... gia' Ivan... la grandinata poi si è estesa a parte della Val di Fassa e nel Pinetano, quindi davvero estesa. Se consideriamo poi la violenta grandinata nel roveretano la notte precedente si puo' dire che è stata una vera ecatombe. Un collega che abita a San Michele mi ha riferito di notevoli danni alla macchina.


    Minima della notte 17.6°C, giornata variabile con prevalenza di cielo nuvoloso, qualche timida schiarita ed un po' d'irraggiamento solare di tanto in tanto... continua questo strepitoso periodo fresco, fosse sempre cosi' l'estate. Qui da 15 giorni consecutivi non si raggiungono i 30°C

  8. #8
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Domenica che inizia con cielo quasi nuvoloso in attesa del peggioramento che dovrebbe manifestarsi tra il tardo pomeriggio e la prima serata dove localmente ci potrebbero essere fenomeni davvero intensi.

    La minima nel capoluogo trentino è scesa fino a 18°C, "minima tropical" invece a Bolzano con 20.8°C (ventilazione e nuvolosità compatta notturna), ma con ogni probabilità verra' "cancellata" entro questa sera

    Buona domenica

  9. #9
    Uragano L'avatar di lb81
    Data Registrazione
    08/12/07
    Località
    Fornello-Campi Bisenzio(FI)
    Messaggi
    28,030
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    in attesa del fronte freddo,in questo momento sono atto piogge autunnali in fiemme e fassa...
    Mare e spiagge i miei incubi peggiori
    Winter Forever

  10. #10
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Trentino - Dolomiti 01 - 30 Giugno 2014

    Qui del tanto pubblicizzato FORTE ED INTENSO PEGGIORAMENTO con abbondanti precipitazioni (sia Meteotrentino che previsioni nazionali), solo 1-2 mm. di pioggia autunnale distribuiti nel corso della giornata, per il resto solo vento (a raffiche piuttosto intense da 10/15 minuti) e nulla piu'. Ho sempre riscontrato questa particolarità che riguarda penso in modo prevalente la mia zona/provincia: molto spesso ci sono fenomeni intensi QUANDO NON SONO PREVISTI O SONO PREVISTI DEBOLI O ISOLATI, contrariamente quando secondo le previsioni "DOVREBBE CADERE IL MONDO", non fa nulla o molto poco. Qui forse piu' che altrove è cosi'... fenomeni degni di nota quando non sono previsti, contrariamente il nulla o quasi il nulla quando ci dovrebbe essere il bollino rosso. Vai a capire il perché, ne ho parlato con alcune persone proprio oggi di questa particolarità ed hanno confermato.. ... in Lombardia comunque punte anche di 50/80 mm.
    Da dire comunque che a Saone ad ovest- sud ovest di Trento (circa 20/25 km. in linea d'aria) si è gia' prossimi ai 30 mm. e sta diluviando, ma in molte altre zone il nulla assoluto


    Nowcasting: coperto, ventoso 17.6°C..
    Ultima modifica di christiantrento; 29/06/2014 alle 20:46

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •