supercella in pedemontana pordenonese, uncinata evidente
Cattura di schermata (6).png
mi hanno segnalato da Montereale Valcellina vento fortissimo e grandine di medie dimensioni. però mi sa che è dovuto alla cella che si vede in alto a destra sopra Maniago e non a quella dell'uncinata.
scusate l'intromissione.
PS: mi potresti cortesemente dare il link di quel radar per favore?
Si vis pacem, para bellum.
meteo.fvg - Osservatorio Meteorologico Regionale del FVG
a dx in alto dell immagine radar c'è la sovrapposizione
12mmpassata una veloce cella prima di cena...
prestazione imbarazzante...vabbè![]()
Caduti 19 mm ieri pomeriggio in un temporale con raffica max a 47 km/h. Poco fa altro temporale che ha scaricato altri 21 mm.
Qui 130 mm in 3 giorni
Penso almeno 6/7 temporali diversi (ne sta arrivando un'altro)
Il mese è per ora a -0.5 dalla media, 1 sola massima a 30 gradi esatti, ma con queste prospettive.......
MS_1346_ens.png
Forte temporale a Udine questo pomeriggio, arrivato da SW con sfumature azzurrine tipiche della grandine, che poi per fortuna, almeno qua, non c'è stata, ma solo tanta pioggia e tuoni, accompagnati da ventilazione da est e drastico calo della temperatura.
E' probabile che fosse una supercella, si vede bene la wall cloud.
Panorama 4.jpg IMG_5383.jpg IMG_5386.jpg IMG_5389.jpg IMG_5391.jpg IMG_5393.jpg IMG_5396.jpg
supercella tosta dopo pranzo, forte rotazione e wall bassissima...arrivata da ovest-sud ovest...forte vento, ben 102kmh di picco, rate di 706mmh e 45mm cumulatiun po di danni....
ecco una foto veloce ma seguirà un 3D apposito
DSCF7555.jpg
Segnalibri