Pagina 1 di 10 123 ... UltimaUltima
Risultati da 1 a 10 di 93
  1. #1
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Buondì e buona settimana a tutti, ieri a Rasura max di +26.6°, stamani la minima s'è fermata a +18.3°, ora siamo a +22.2°/59%, sereno con un pochino di foschia, in serata sembra probabile si sviluppino temporali di calore localmente forti un po su tutta la provincia...

    landi_cosmo2_RRRS01h_2014060921.png

    landi_cosmo2_RRRS01h_2014060922.png

    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  2. #2
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Già, come visibile anche da qui: http://meteo.search.ch/prognosis.html.;)
    Intrusione fresca da NE?

    Ieri cottura totale: +31,2° di massima da me. Stamattina minimona assurda di +18,5°.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  3. #3
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Già, come visibile anche da qui: http://meteo.search.ch/prognosis.html.;)
    Intrusione fresca da NE?

    Ieri cottura totale: +31,2° di massima da me. Stamattina minimona assurda di +18,5°.

    Sbuffettino forse...
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #4
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    Sbuffettino forse...
    Prevista attività notevolmente ridotta rispetto a stamattina...
    Però magari un temporalino riesce comunque a farlo. Vedremo.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  5. #5
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Ovviamente anche qui bello soleggiato e caldino con attuali,24°C.
    Ben presto diventeranno 26-27°C.
    Oggi giornata movimentata per il fatto che un Camion con Gru collocata su rimorchio e materiale edile,si rovinatamente rovesciato nella scarparta sottostanze andando a fermarsi nella contrada sottostante alla strada.L'autista da oggi in poi dovra' portare un fiorellino alla madonna,per essersi salvato,nonostante i numerosi rotolamenti.Praticamente la Gru ha fatto da trampolino impedendo che l'abitacolo venisse schiacciato nel suo rotolamento.L'espessione di tutti e' stata''Che Culo??Ovviamente strada chiusa quasi tutto il giorno per il recupero del materiale questa mattina ed il recupero del camion oggi pomeriggio dai vigili del fuoco accorsi numerosi.Casa semidistrutta ovviamente ed un altra sottostante a questa,con materiale lanciato come un priettile sul tetto di quest'ultima perforandolo ed entrare praticamente in casa mentre uno dei propretari dormiva.Bstavano solo 3 o 4mto piu' a destra e avrebbe distrutto la casa di mio nipote dal quel lato fatto di vetri.Per fortuna le due case erano al momento disabitate perche' sua moglie per sua fortuna e' rimasta al rifugio Trona con il Bambino.Se no che spavendo per il grosso boato.Mi hanno datto che credevano fosse scoppiata una bombola del gas.
    Questa sera credo che lo diranno su televaltellina e domani sui giornali.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  6. #6
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Grossi cumuli scuri in rapido accrescimento lungo i rilievi, primi temporali di calore sulle Orobie; si sentono i tuoni da qui.
    Comunque mi sa che alla fine, a sentire gli svizzeri, non farà una cippa...
    Alpi occidentali sotto assedio.

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  7. #7
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Arrivato ora dall'alta valle (Isolaccia/Bormio e dintorni), pure lassu' si schiattava !

    Qui dopo una Tmax (Davis) di +31.9° ora con il sole oscurato dai cumuli orobici e' scesa a +29.3°: sensazione d'afa comunque notevole, stante l'UR oltre il 50% e DP quindi a quasi +19° !!

    Tmin scesa (per modo di dire....) a +16.0°



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  8. #8
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,843
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Eccolo qui il bel "nuvolone" che da un po' sta almeno nascondendo il sole:

    Piateda-Ovest.jpg


    Da me ora "solo" +27.7°, mentre anche solo Forcola e' a oltre +32° !



    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  9. #9
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Qui continua a tuonare seppur in lontananza ma non piove.Nubi che si gonfiano lanciando alcuni tuoni e poi si sgonfiano.
    Vediamo se entro la prossima notte si puo' sperare in un bagnaorto.
    T.26,5°C.Max.27,2°C.
    Comunque il tutto come al sollito concentrato sulle orobie Bergamasche.
    Quindi prossima notte lampi qua e la'.
    Ciao.luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  10. #10
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Valtellina, Orobie e Lario 9/15 Giugno 2014

    Grande afa e nuvoloni scuri a est, non sento nessun tuono però.

    Sono scettico anch'io sull'eventualità di un temporale.


Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •