Pagina 4 di 11 PrimaPrima ... 23456 ... UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 102
  1. #31
    Burrasca forte L'avatar di luca95
    Data Registrazione
    22/12/12
    Località
    Torino-Rosignano m.
    Età
    30
    Messaggi
    7,637
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Ancora più perplesso dell'aggiornamento di COSMO per la serata per quanto riguarda la pianura tra Torino e Vercelli

    Immagine


    Immagine
    20 km a SE e sarebbe perfetto .

  2. #32
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    al di là dei danni (purtroppo) che a mio avviso ci saranno, è davvero didattica ed inconsueta la situazione che si verrà a creare: l'africano sconfitto da una saccatura proveninete da nord est quasi retrograda non è usuale,curiosissimo sono di vedere cosa e come combinerà.
    Proprio quello mi preoccupa. La temperatura al suolo in Piemonte (come in tutta Italia) è molto alta, il contrasto termico con l'aria fredda in quota potrebbe generare rovesci molto molto violenti. In più la staffilata da NE spingerebbe le precipitazioni ad insaccarsi sul Cuneese, che vedrebbe furiose precipitazioni da stau orografico. Mi auguro che cambino, o c'è il serio rischio di danni sulla prima fascia pedemontana..
    Lou soulei nais per tuchi

  3. #33
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Se restano confermate, la vedo male per cuneese e il Piemonte sudoccidentale....












  4. #34
    Vento forte L'avatar di monviso
    Data Registrazione
    19/09/05
    Località
    fraz. foresto cavallermaggiore 285 slm (cuneo)
    Età
    47
    Messaggi
    4,568
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Se restano confermate, la vedo male per cuneese e il Piemonte sudoccidentale....



    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine


    Immagine
    nulla da aggiungere pazzesco\fp\
    Un giorno sarò lassù in cima al re di pietra...

  5. #35
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da monviso Visualizza Messaggio
    nulla da aggiungere pazzesco\fp\
    A differenza dell'altra mappa questa mostra il clou proprio nel cuore della pianura Cuneese...
    Una domanda: ma la quota neve? dato il calo termico, potrebbe essere a livelli umani per giugno?
    Lou soulei nais per tuchi

  6. #36
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da cris28 Visualizza Messaggio
    al di là dei danni (purtroppo) che a mio avviso ci saranno, è davvero didattica ed inconsueta la situazione che si verrà a creare: l'africano sconfitto da una saccatura proveninete da nord est quasi retrograda non è usuale,curiosissimo sono di vedere cosa e come combinerà.
    Quoto, negli ultimi anni quanto volte e' capitata una situazione del genere? Al di la di tutto e' una situazione che mi incuriosisce parecchio, anche perche noi cris, saremo i primi a sperimentare il cambio d'aria, e quindi potrebbero essere le nostre zone quelle con fenomeno più violenti
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  7. #37
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Lou_Vall Visualizza Messaggio
    A differenza dell'altra mappa questa mostra il clou proprio nel cuore della pianura Cuneese...
    Va interpretata per via della griglia, tutto quel rosso va messo sulla zona pedemontana, ma se parte qualche TS penso che anche sulla pianura si possano avere accumuli notevoli. Il Clou potrebbe essere tra Boves e Borgo San Dalmazzo, ma attendiamo i prossimi run.

    Intanto sorpresa da COSMO per la pianura lombarda e Piemonte orientale...




  8. #38
    Banned
    Data Registrazione
    21/04/08
    Località
    Ban (Bz)
    Messaggi
    19,335
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Bello vedere il sottovento costante dell'A.Adige. 36h fa nei GM e nei LAM era il Triveneto l'area più interessata.

    La previsione s'è capovolta a sfavore del Piemonte, nettamente a sfavore direi.

    E' una sinottica inusuale sì, strana a vedersi per esser metà giugno e per abbattere un anticiclone continentale e che si è rifornito di arie marocchine caldissime e umide essendo rimaste sul Mediterraneo per giorni prima di invadere il Continente e ristagnare lì.

  9. #39
    Vento forte L'avatar di Diego Martin
    Data Registrazione
    24/12/03
    Località
    Uggiate Trevano (CO)
    Età
    45
    Messaggi
    3,749
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Vedendo gli ultimi aggiornamenti dei modelli, probabilmente la giornata odierna sarà molto simile a quella di ieri per quanto riguarda i settori centro orientali, con temporali che colpiranno una buona parte delle zone alpine e prealpine, eccetto che le Alpi Retiche, Pennine, Lepontine, Graie, Cozie, dove i fenomeni potrebbero risultare scarsi, se non addirittura assenti. Oltre alle Alpi, anche sull'Appennino avremo temporali più o meno diffusi, specie su quello Tosco - Emiliano. I fenomeni potranno risultare anche intensi associati a nubifragi e grandinate, che solo localmente però risulteranno di rilievo (eccetto che sulle Alpi Marittime francesi dove si potrebbero vedere fenomeni molto intensi).

    Nel tardo pomeriggio questi temporali si estenderanno su gran parte delle alte pianure del Veneto e sulle pianure del Friuli dove i fenomeni potranno risultare solo localmente intensi. In serata, invece, i temporali tenderanno ad interessare anche le pianure ad Est dell'Adda della Lombardia, le pianure venete ad Ovest e a Sud di Padova, le pianure centro orientali dell'Emilia e l'alta Romagna dove i fenomeni invece risulteranno particolarmente intensi con nubifragi piuttosto diffusi e grandinate che, localmente, potrebbero risultare rilevanti. Probabilmente avremo anche dei downbrust, ma, ad ora, non penso che si verificheranno dei tornado.

    Ovviamente dal tardo pomeriggio la parola d'ordine è nowcasting.

  10. #40
    Uragano L'avatar di Lou_Vall
    Data Registrazione
    06/10/07
    Località
    San Michele di Vignolo (CN) 660m.
    Età
    37
    Messaggi
    28,580
    Menzionato
    162 Post(s)

    Predefinito Re: Allora... dove colpiranno e che intensità avranno i temporali che da domani sera vedremo al Nord

    Citazione Originariamente Scritto da Diego Martin Visualizza Messaggio
    Va interpretata per via della griglia, tutto quel rosso va messo sulla zona pedemontana, ma se parte qualche TS penso che anche sulla pianura si possano avere accumuli notevoli. Il Clou potrebbe essere tra Boves e Borgo San Dalmazzo, ma attendiamo i prossimi run.

    Intanto sorpresa da COSMO per la pianura lombarda e Piemonte orientale...

    Immagine


    Immagine
    Cioè 4km da casa mia. Siam a posto.. \fp\
    Lou soulei nais per tuchi

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •