Pagina 10 di 18 PrimaPrima ... 89101112 ... UltimaUltima
Risultati da 91 a 100 di 178

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    D'Estate, se il SW e' teso, spesso vuol dire che l'Aria Fredda in quota non entra. (LP OltrAlpe).
    In questo caso, qui entra il Marino (SSW secco e teso, tipo Foehn Appenninico) e pure qui non fa una mazza.
    Tutto viene scaraventato su Alpi e Prealpi, Laghi Svizzeri.
    Col SW "molle" (Aria Fredda a 500 hPa) puo' diluviare fino in Pianura.
    Vedremo che combina.
    Vero Cesare , personalmente non mi sembra questo il caso di un SW "molle":

    30-322IT.GIF 33-322IT.GIF 36-322IT.GIF

    30-308IT.GIF 33-308IT.GIF 36-308IT.GIF

    Io punterei quel poco che abbiamo noi emiliani centro-orientali sulla mattinata di lunedì, quando un debole minimo ciclonico dovrebbe scendere verso il medio adriatico e li potrebbe entrare qualche sbuffo freddo .
    Vedremo, c'è da dire che basterebbe un affondo un pò più consistente del cavo d'onda per orientare il vento da W invece che da SW e allora cambierebbe tutto.

  2. #2
    Burrasca L'avatar di bassa
    Data Registrazione
    31/05/06
    Località
    San Felice sul Panar
    Età
    49
    Messaggi
    5,814
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Cesare1952 Visualizza Messaggio
    D'Estate, se il SW e' teso, spesso vuol dire che l'Aria Fredda in quota non entra. (LP OltrAlpe).
    In questo caso, qui entra il Marino (SSW secco e teso, tipo Foehn Appenninico) e pure qui non fa una mazza.
    Tutto viene scaraventato su Alpi e Prealpi, Laghi Svizzeri.
    Col SW "molle" (Aria Fredda a 500 hPa) puo' diluviare fino in Pianura.
    Vedremo che combina.
    L'impressione mia (personale) è che rimarrà "alto" il fronte.
    Penso di poter dire che qui non farà niente, certo nelle zone prealpine e nel medio veneto/friuli dovrebbero vedere termporali anche forti.
    Vediamo se lunedì scappa qualcosa anche qui.
    Buona serata

  3. #3
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    29/11/13
    Località
    Lentate s/S (MB)
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da bassa Visualizza Messaggio
    L'impressione mia (personale) è che rimarrà "alto" il fronte.
    Penso di poter dire che qui non farà niente, certo nelle zone prealpine e nel medio veneto/friuli dovrebbero vedere termporali anche forti.
    Vediamo se lunedì scappa qualcosa anche qui.
    Buona serata
    Ieri qui ha fatto 45 mm a suon di TS. Non c'e' piu' energia ed ora c'e' pioggia autunnale.
    Vedo meglio il NordEst per i TS (specie Veneto e Romagna).

  4. #4
    Brezza tesa L'avatar di Giorgio Storm
    Data Registrazione
    12/06/12
    Località
    Eraclea (VE)
    Età
    39
    Messaggi
    519
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    occhio domani
    reflex cariche
    Domenica 29 giugno
    "Nel nome del fango, della manna e del metro di fresca a 3000 metri. Amen."
    www.meteostretti.it - INSTAGRAM
    : https://www.instagram.com/giorgiopavan_photography/
    "
    there's no better place to chase like home"

  5. #5
    Vento moderato L'avatar di emiliaoccidentale75
    Data Registrazione
    21/03/06
    Località
    Piacenza
    Età
    50
    Messaggi
    1,017
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Anch'io non mi aspetto granchè in Emilia. Domani mattina sono in partenza per Lignano, mi sa che domani sera arriva il mondo là ... Spero solo che il lunedì ci sia un poco di sole ...

  6. #6
    Brezza tesa L'avatar di Andreschi
    Data Registrazione
    09/04/12
    Località
    Parma SW (no Ts)
    Età
    32
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Stiamo a vedere, domani in ogni caso giornata di passione
    Intanto http://www.arpa.emr.it/cms3/document...Allerta122.pdf
    *Chasing Storms, Chasing Dreams* Seguimi su Instagram: andychaser

  7. #7
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Onestamente le uscite serali dei modelli, in primis ECMWF e GEM, mi sembrano molto migliorate per domani sera/lunedì, principalmente perchè la saccatura affonda un pò di più verso sud e ciò comporta:
    - un richiamo di SW meno intenso (forse in alcuni frangenti di domani addirittura un debole scirocco):

    ECI4-24.GIF.png

    - nella notte di domani e nella mattinata di lunedì, se le carte fossero confermate, potrebbe traboccare al di qua delle Alpi un pò di aria fredda e in tal caso scenderebbe una linea temporalesca da N/NW (dry-line?), che coinvolgerebbe principalmente le aree più settentrionali della regione (basso mantovano, medio-basso veneto e alto ferrarese in primis) per poi spostarsi verso SE, dando luogo a una buona passata piovosa .
    GEM mostra a tal proposito qualcosa, anche se forse esagera con gli accumuli.

    Massima di oggi intanto a 31.0°C, altra giornata piuttosto afosa.

  8. #8
    Burrasca forte L'avatar di Gio83Gavi
    Data Registrazione
    22/09/10
    Località
    Altedo (BO)
    Età
    42
    Messaggi
    8,423
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Ok, va bene il miglioramento del serale di ECMWF, ma non esageriamo che poi finisce tutto sul piacentino... \as\

    pcp24hz2_web_3.png


  9. #9
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    Citazione Originariamente Scritto da Gio83Gavi Visualizza Messaggio
    Ok, va bene il miglioramento del serale di ECMWF, ma non esageriamo che poi finisce tutto sul piacentino... \as\

    pcp24hz2_web_3.png

    mooolto bene...io qui qualcosa mi aspetto, diciamo un 15 mm dai, situazione interessante in ogni caso!


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

  10. #10
    Burrasca L'avatar di ostunium
    Data Registrazione
    18/12/07
    Località
    Gragnano trebbiense(PC)
    Età
    43
    Messaggi
    5,781
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Emilia/basso Veneto/bassa Lombardia - 22/30 Giugno 2014

    pioggia moderata....bene!


    sito meteo http://www.meteovalnure.it/

    Vittorio

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •