Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
Beh no dai, lo ZT è un parametro che è poco correlato alle temperature del suolo, specie se c'è nuvolosità. Ieri siamo stati quasi ovunque sotto i 26 che è la media attesa per questo periodo e oggi siamo intorno ai 25 quasi ovunque (tranne che nell'ormai posto infernale di villanova solaro)
questo per dire che con quelle termiche in quota ci salvano solo le nubi e le precipitazioni temporalesche perche' la reale temperature ad 850 HPA e tutt'altro che in media con la fine di giugno e quando lo ZT e' a 3800 mt stai pur certo che con nubi o non nubi ma a 3500 mt fa piu' caldo di quello che dovrebbe fare, ovvio che poi ogni localita' fa storia a se



Citazione Originariamente Scritto da luca95 Visualizza Messaggio
Bello il nimbus per domani:

Cielo:variamente nuvoloso fino al mattino, anche nuvoloso tra Canavese, Valle d'Aosta orientale, Biellese, Sesia e Verbano; seguono schiarite su Cuneese, Torinese, Valle d'Aosta con addensamenti sparsi e nubi temporalesche ancora presenti in giornata lungo le zone collinari ed est Piemonte.
Precipitazioni:
fino al mattino rovesci e temporali frequenti tra Lanzo, Canavese, Valle d'Aosta orientale, Biellese, Sesia, Verbano, anche sotto forma di nubifragio e a tratti qualche temporale in sconfinamento fino al Torinese e colline lungo il Po; in giornata cessano i temporali sulle zone più occidentali di Cuneese, Torinese e Valle d'Aosta, mentre una linea temporalesca sarà ancora attiva tra il Roero, Langhe, Monferrato, Vercellese in esaurimento entro sera su Alessandrino. A Torino la probabilità di temporali è concentrata per lo più nella notte tra sabato e domenica e al mattino, già al pomeriggio i temporali si porteranno al di là della collina verso est, pertanto per la Cena in Bianco della sera in Piazza San Carlo si prevedono ampie schiarite, con aria fresca e mossa
dovevo pure andare, avrei portato un po di neve di quest'inverno conservata nel congelatore