Pagina 83 di 106 PrimaPrima ... 3373818283848593 ... UltimaUltima
Risultati da 821 a 830 di 1056
  1. #821
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Terza Decade che qui viaggia a +1.0 °C dalla 61-90
    Periodo 1-27 Giugno: +1.92°C
    Mese: +1.75°C
    Anno: +2.41°C
    ben tornato Kallo...
    parto per casa... e proporrò i dati delle pianura interna riminese sotto la collina (casa) e facciamo un pò di confronti caldi
    p.s.
    guardatevi i dati degli ultimi 150 anni magari interpolateli con un con grafico ad iperbole... -150 vs 0... allargate l'asse dell'ascisse quanto volete... ma viene fuori une mezzo Zoncolan purtroppo...
    per me sto mese, proprio per la disamina fatta da Raf... è ancora più significativo di altri per capire ci che pasta è fatto il "tempo" di oggi
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  2. #822
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    ot
    se a qualcuno interessa whatsapp è attivo \as\
    fatte debite premesse con alcuni elementi che frequento.. non voi
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #823
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da giorgio1940 Visualizza Messaggio
    Stamattina mi è scappata questa a tutti i quotidiani e periodici Rimini, al Comune, ed al Sindaco:
    """"
    Errare è umano, perseverare è diabolico.
    Stamani leggendo i giornali sono rimasto allibito dai dati del comunicato Comunale, circa il nubifragio di ieri, con l'avvenutaapertura delle paratie a mare.
    Quella più importante, quella che regola il deflusso dellamaggior parte delle acque della città di Rimini, che raccoglie le acque tombinate dell' ex fossoMavone, del canace cittadino“Patara”,del fosso adiacente alla Via della Fiera(pur tombinato) dal tagliodell'Ausa in giù, dell'Ausa, dove tutti questi “scarichi” confluiscono verso ilmare, passando sotto il Parco Cervi ed il Renzi, raccoglie, in un grandecondotto, adeguato alla grande portata in caso di nubifragi per la piovosità di quasi 10 kmquadrati.-
    Il dato Comunale è questo: “apertura della suddettaparatia alle ore 15,31”!!!
    Sono un appassionato meteo e faccio parte dell'associazione Meteonetwork:- Solo nella zona di Rimini, abbiamo almeno 5stazioni con pluviometri regolamentari, che vanno da Via Abete, via del Tiglio,Zona Palacongressi, e zona mare , e Marina centro, tutte dentro il “bacino”detto sopra.-
    Tali stazioni meteo hanno registrato una pioggia totalenelle 3 ore circa, inerente alnubifragio di ieri che varia dai 56 mm ai 48 mm.-
    La maggiore intensità è avvenuta in mezz'ora, la prima mezz'ora, delle quasitre ore della precipitazione.-
    Subito a ridosso dell'Ausa, in via dell'Abete, dove inizia amonte il bacino interessato, la precipitazione violenta ha avuto inizio alle 15,10 Al Palacongressi alle 15,15 In Zona Mare alle15,20
    L'intensità della precipitazione è stata subito molto fortedal primo minuto, un intensità che su aggirava sui 100/120 mmh.- Tale intensità non variava di molto in tutta la primamezz'ora.-
    Ora è il caso di fareun po di conti sulla quantità d'acqua che veniva rovesciata al suolo con un intensità tale.-
    L'intensità era tale che in un solo minuto si aveva unaccumulo per metro quadrato di ben 2 litri.-
    A questo punto non ci vuole molto a calcolare quanti milionidi lt di acqua per km quadrato si accumulavano al suolo, a quante migliaia di metri cubi di acqua affluivanoin un solo minuto nelle fogne, e neigrossi canali tombinati di cui sopra.-
    E questo, facendo unamedia delle zone interessate del bacinodalle 15,15 in poi.-
    Dalle 15,15 alle 15,31 quanti milioni di lt, quante migliaiadi metri cubi di acqua sono arrivati a riempire le grandi e capientitombinature su citate?
    Queste si sono riempite in pochissimi minuti!!! molto prima della sbandierata apertura delle 15,31 !!!!!
    I tombini delle parti basse del centro, non solo nonricevevano, ma rigettavano la gran massa d'acqua che non poteva defluire inmare.-
    Testimonianze in loco asseriscono che dopo le 15,35, quandoancora la precipitazione non accennava a diminuire, le fogne iniziavano a “ricevere”, facendomulinelli per assorbimento acqua.-
    Due dati “colpevolmente” forniti dal Comune: uno che nella zone di Rimini Città si è avuta unaprecipitazione di “soli” 25,3 mm , inaltre superiore a 50(questo è vero).-
    E che il picco massimo è stato di ben 30 mm in 5 minuti, dalle 15,35 facendosigaranti che le paratie sono state aperte prima di tale picco.-
    E' inconfutabile che la precipitazione a carattere monsonico è durata 30 minuti dall'inizio(15,15 alle 15,45 in media), per poi andare a scemare, diminuendo diintensità notevolmente. Chi mi può spiegare il fatto che in quella mezz'ora , togliendo quei 5 minuti( 30 mm !!!), gli altri 25 minutiabbia appena piovicchiato????? infatti itotali di quella prima mezz'ora, vanno dai 35 mm ai 40 mm.-
    La “toppa” messa è ben peggiore del buco!
    Era successo un annofa il 24.6.2013 !!!
    Anche allora vi è stato un colpevole ritardo nell'aperturadelle varie paratie a mare, un ritardo che variava dai pochi minuti fino a superare la mezz'ora; ed i danni sonostati rilevantissimi!
    E' ora ci capire, è ora di agire! Non si può avere oltre ildanno anche le beffe!
    Fino a che è un centro situato a km di distanza dal bacino interessato agli sfioramenti a mare,che agisce sulle aperture delle paratie,in base ad un pluviometro, cheautomaticamente da l'impulso, si continueranno ad avere disastri.- Basta che unvolgare piccione, o un gabbiano, lasci cadere i propri escrementi sull'imbuto del pluviometro, che il pluvio nonfunziona; basta che il pluviometro sia ai margini del bacino dove si scarica un nubifragio, che non invia i dati reali del bacino tutto.-
    Una persona con l'”occhio del contadino” messa a vigilaresulle aperture delle paratie, sarebbe molto meglio di tanti “tecnici” messiinsieme! E costerebbe infinitamente menoalla comunità!
    Piergiorgio Cappelli-Rimini


    """""""""""

    http://youtu.be/jEzEm_qJfas
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  4. #824
    Vento fresco L'avatar di Gigiometeo
    Data Registrazione
    15/11/02
    Località
    Bagnacavallo (RA)
    Messaggi
    2,400
    Menzionato
    179 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Questa è follia allo stato puro!
    Questo giugno è stato INSTABILE, DINAMICO, PIOVOSO con poche giornate di sole pieno, con UNA SOLA ondata di calore durata 5-6 giorni...eppure eppure termina a quasi due gradi di anomalia positiva?!?
    Naaaa non ci siamo!
    Hai voglia nell'altra stanza nel mio post a tirarmi le solite pippe, non mi convincono!!
    Un mese del genere 30 anni fa sarebbe finito se non sottomedia, almeno in media, altrochè!
    Occhio perchè:
    1) Attività temporalesca non è per forza sinonimo di fresco (es. estate 2002); i temporali possono innescarsi attraverso diverse modalità di circolazione, ma nel giugno attuale gli afflussi di aria fresca nei bassi strati sono stati assai modesti se non del tutto assenti (unica fase degna di nota dall'1 al 4 giugno). Per contro si potrebbe avere anche un giugno fresco con minore instabilità, dipende da dove arrivano le masse d'aria prevalenti.
    2) Abbiamo avuto una legnata calda da paura (non fa più notizia perchè ci stiamo abituando al peggio possibile), di quelle che condizionano le anomalie termiche di un mese intero, a meno che non ne fosse seguita una di uguale magnitudine e di segno opposto (cosa non verificatasi). Se poi alcuni prendono come riferimento dei mesi di giugno fuori scala allora amen.
    3) Anche in libera atmosfera questo giugno non scherza, come si evince dal grafico ad 850 hPa (RS SP. Capofiume); la media 1988-2000 (ovvero da quando sono disponibili gli RS) di giugno ad 850 hPa è di 11.8°C circa; ma nei tempi attuali se facciamo 14°C siamo contenti, dimenticando che siamo 2°C sopra.
    Si chiama sindrome da global warming.
    4) La media della temperatura ad 850 hPa è stata di 13.7°C ovvero di 2°C circa superiore a quella climatologica (peraltro poi con periodo di riferimento non certo fresco); quindi siamo lì con le anomalie al suolo.
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    "“La democrazia, a differenza di altri sistemi reggitori, è quella situazione politica e social-politica, dove il popolo viene preso a calci dal popolo, su mandato del popolo; è la pratica certosina dell'autoinganno” C. Bene

  5. #825
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    io prego e spero che arrivi quello che a volte pare possa esserci a volte no... ma lo voglio convinto come già c'è stato in estate.. azzorre, correnti quadranti nord e orientali, il pomeriggio 5 su 7 in appennino fa uno sguazzo e 2 giorni ogni 10 qualcosa arriva anche al mare...
    è tanto è?
    va boh.. moriremo testimoni
    buona serata a tutti va lah.. è venerdì sera.. e non è poco
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  6. #826
    Uragano L'avatar di baccaromichele
    Data Registrazione
    07/11/07
    Località
    Rimini
    Età
    29
    Messaggi
    16,965
    Menzionato
    24 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Veramente niente male!
    Unica pecca il freddo di ieri e oggi (anche se il TS di ieri mi è piaciuto e quindi accetto il calo termico).
    MS_1344_ens.png
    Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
    Minima: -8,3°C 21/12/2009
    Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013​=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
    http://climarimini.altervista.org/index.html

  7. #827
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,254
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Gigiometeo Visualizza Messaggio
    Occhio perchè:
    1) Attività temporalesca non è per forza sinonimo di fresco (es. estate 2002); i temporali possono innescarsi attraverso diverse modalità di circolazione, ma nel giugno attuale gli afflussi di aria fresca nei bassi strati sono stati assai modesti se non del tutto assenti (unica fase degna di nota dall'1 al 4 giugno). Per contro si potrebbe avere anche un giugno fresco con minore instabilità, dipende da dove arrivano le masse d'aria prevalenti.
    2) Abbiamo avuto una legnata calda da paura (non fa più notizia perchè ci stiamo abituando al peggio possibile), di quelle che condizionano le anomalie termiche di un mese intero, a meno che non ne fosse seguita una di uguale magnitudine e di segno opposto (cosa non verificatasi). Se poi alcuni prendono come riferimento dei mesi di giugno fuori scala allora amen.
    3) Anche in libera atmosfera questo giugno non scherza, come si evince dal grafico ad 850 hPa (RS SP. Capofiume); la media 1988-2000 (ovvero da quando sono disponibili gli RS) di giugno ad 850 hPa è di 11.8°C circa; ma nei tempi attuali se facciamo 14°C siamo contenti, dimenticando che siamo 2°C sopra.
    Si chiama sindrome da global warming.
    4) La media della temperatura ad 850 hPa è stata di 13.7°C ovvero di 2°C circa superiore a quella climatologica (peraltro poi con periodo di riferimento non certo fresco); quindi siamo lì con le anomalie al suolo.
    Gigio come lo vedi luglio, guardando le carte?
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  8. #828
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,149
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Marco a me non funzia
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #829
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    Marco a me non funzia
    Riprovo!
    Ma sai già tutto
    http://youtu.be/jEzEm_qJfas
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  10. #830
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna nowcasting da lunedì 23 a domenica 29 giugno

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Gigio come lo vedi luglio, guardando le carte?
    Chiedi a Giofelix per le carte..

    Ma CAD90?? DUT VE? \as\

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •