Voi concentratevi pure oltre le 200h, mentre de facto io non ho ancora capito come si muoverà la perturbazione fra 72h.
Pare che la V.Aosta sarà allagata, poi molti corridoi convettivi nella sera-notte di domenica laveranno tutte le Prealpi di NW, fino ai Laghi.
Solo lunedì mattina passeranno i fenomeni di qua dal Garda e in Veneto, lungo prime pianure e Prealpi, mentre a sud del Po continuerà, nelle aree più vicine all'Appennino, un pesante garbino.
In Triveneto fenomeni violenti non ne vedo, pare che il timing dell'avanzata del fronte sia sfigatissimo per il NE questo giro: il transito avverrebbe nelle ore dell'alba in cui d'energia e calore ce n'è molto meno, mentre ci saranno Dew Point imbarazzanti per una notte tropical che potrà essere molto diffusa in pianura come nei fondovalle data dalla copertura nuvolosa.
Ecco i LAMMA su ECMWF:
E su GFS:
Non aggiungo altro, aspetto lo Zione dalla Tellina che posti le COSMO, poi l'ISAC-CNR (che quest'estate performa un po' meno bene della scorsa) e qualche altro LAM.
Estate che procede senza lode e senza infamia![]()
Per il proseguimento dell'estate, per curiosità, ho dato un'occhiata alla situazione dell'Atlantico ed ho notato un'anomalia termica negativa delle acque superficiali ( SSTA). Potrebbe incidere nelle future vicende dell'estate italiana ?
![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Io credo che sulle alpi orientali avremo bei temporaloni già nel pomeriggio dato il calo di temperature in quota e la rotazione ciclonica delle correnti. Poi in serata/nottata i fenomeni colpiranno anche le pianure da ovest verso est e credo possano esserci anche temporali abbastanza violenti con elevato rischio di grandine di medio/grossa taglia nonostante l'orario notturno ( avremo alto cape, alto shear e alta elicita ) . lunedì poi temporali sparsi per tutto il giorno con maggiore coinvolgimento delle pianure rispetto ai monti : anche lunedì potrebbero esserci temporali forti, anche se forse meno della sera/notte. Rischio maggiore potrebbe essere precipitazioni eccessive e grandine medio/piccola abbondante. Concordo che il timing poteva essere migliore![]()
PS: parlo per il triveneto![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
ECMWF00 ci manda arrosto.
Meglio fermarsi al medio/breve termine, il lungo cambia ad ogni run.
Bisogna essere come la meteorologia, imprevedibili, sempre.
Con quella goccia fredda per il lungo non basteranno manco 100h per capire di che morte morire!
Siamo troppo in là, e io intanto guardo il calendario.. din don, Agosto sta per arrivare al cancello di casa!![]()
Segnalibri