da me vedo 28 mm
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
ho letto e visto foto di neve al moncenisio a 1800 m...
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
Stamattina dalla tangenziale magnifica visione delle Alpi con la neve in quota! Soprattutto le Graie! Al 21 luglio è uno spettacolo magnifico!![]()
Lou soulei nais per tuchi
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Stessa cosa tra Nole e Ciriè. In zona gli accumuli pluviometrici mensili hanno ormai superato i 150mm, davvero notevole.
A mia memoria, non ricordo di aver mai visto la Levanna Orientale così imbiancata fin sotto i 2800m all'ultima decade di Luglio, per lo meno negli ultimi 10-12 anni.![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
ieri sera frontata piuttosto cattiva in ingresso da W-SW, con numerose celle temporalesche immerse in un fronte perturbato organizzato.
in allegato alcuni scatti radar
last_movie_compa-88.gif
last_movie_compa-58.gif
"Noi non sappiamo aver pazienza. Vogliamo l'uovo, il culo caldo e la gallina. Ma quella, appena ha fatto l'uovo se ne va, e il culo caldo non ce l'hai. So che è un pò volgare, ma è così...." 07-06-2011 G.Trapattoni
Il fatto è che siamo oramai al 21 di luglio e di caldo se n'è visto ben poco, dopo metà agosto le temperature iniziano a scendere di nuovo... insomma, ancora 20-25 giorni per vedere se si riesce a vedere un po' d'estate \fp\
Secondo me si è molto condizionati dai molti episodi temporaleschi.. Se andiamo a guardare nel dettaglio, giugno ha chiuso sopramedia termica, luglio è sotto per ora, ma le prossime giornate, seppur contraddistinte da rovesci e temporali pomeridiani, saranno caldine.. Vediamo se riesce a chiudere anche luglio sopra \as\
Segnalibri