Ho controllato, 14 giorni con >1mm, 142mm tot.
Vero, nulla di eccezionale, ma vorrei avere il dato sulle ore di sole![]()
fino al 9 di agosto di caldo terribile non se ne vede......e un'altra decade se ne va.\sk\
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
Ricordo a tutti dopo le lunghe discussioni che il luglio 2011 in Piemonte.. e ripeto bene in PIEMONTE ( altrove non sò) chiuse con un anomalia negativa sulla media 71-00
di -1.4°C sulle minime
e -1.2°C sulle massime
non fece molto caldo nemmeno quell'anno.. ma piovve sicuramente meno o comunque in minori occasioni
ciao a tutti
anche se dovute a "litigi-meteo" sono sempre interessanti i vostri post
ecco!
gfs12z di oggi è il primo run che inizia a mettere un po' di paura in chi non spera nella vendetta cammellifera di agosto....!
Comunque dal 12 sulle dolomiti dovrei sopportarlo meglio![]()
Finalmente qualcuno che lo precisa, a TO Caselle chiuse a -1,1 dalla 71-2000 e questo luglio al momento viaggia esattamente a -1,1. Venerdì, in altra sede, tireremo le somme di questo mese che ha avuto delle caratteristiche di eccezionalità pluviometrica. Tornando ad agosto, continuo ad essere abbastanza tranquillo, il 12z è fuori dal coro, ma aspettiamo Reading![]()
Visitate www.calossometeo.altervista.org
Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010
Segnalibri