c'è quella linea di conergenza sul lam 12z del reading consorzio lamma che non mi convince per la notte tra martedi'/mercoledi'!! Possibili piovaschi notturni?
diciamo che ci sono delle convergenze viste anche sul 3km sempre per la stessa ora.. ma quelle non vedono prp![]()
2000 post scritti!!![]()
io attenderei l'aggiornamento - per rivedere meglio le convergenze - con i pannelli allineati su stessa uscita...
di ma hai visto come è generoso reading? non credevo.. adesso mi faccio un giro di COSMO e altro... sta a vedere che non faccio solo il bagnastrada toh![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Teuz ...la te andè ben!
Frana sul Roda de Vael - Foto e video - Trentino Corriere Alpi
titano è secco per domani dappertutto apparte un mininucleo di 5 cm quadrati () sulla pedecollinare forlivese ma quelle linee di convergenze non mi piacciono... certo è piu' produttiva una linea come quella di ieri fra SE-SW ma cmq per me crea qualcosa.. la costa riminese la escludo magari arrivano i vari annuvolamenti ma senza prp
.. cmq dico prp lungo l'asse N-S tra ferrarese-alto ravennate fino al forlivese piu' qualche nucleo sparso in emilia
A dispetto di quanto atteso i temporali ci sono stati, eccome, tra Piemonte, Lombardia, parte dell'Emilia e della Liguria.
Il radar alle ore 21:45 ce ne mostra alcuni ancora attivi in viaggio verso est.
Cos'è successo? Che le velature e i banchi di nuvole presenti ad inizio giornata sulla Francia (cerchio rosso nella figura in basso) dovevano passare tra le valli e le cime delle Alpi tra Piemonte e Valle d'Aosta proprio tra fine mattina e primo pomeriggio, attenuando la forza dei raggi solari nel riscaldare l'aria sui costoni montani, e di fatto impedendo la formazione di cumuli di grossa taglia.
Ma in realtà queste nuvole si sono dissolte prima di toccare i contrafforti alpini, appena il sole è salito alto nel cielo. E il ragionamento fatto sopra è venuto meno, con i risultati che abbiamo visto.
44
ciao bella gente, oggi bel temporalozzo pomeridiano qua a merano ma e' stato piu' fumo che arrosto, ora bel freschino con 17.6![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Segnalibri