Buongiorno e buona settimana a tutti
cielo velato e foschia (più densa verso i monti)
T. +25,3°C
Ur 79%
hPa 1012,9
DP +21,4°C
Humidex +34,1°C
vento assente
T. minima +20,8°C alle ore 06,17
Tute e mame fà i fioi bei, la mia gà esagerà
Staz.MeteoUrb. LaCrosseWS2357-SchermoPassi.autocostr. http://maranometeo.altervista.org/joomla/
Da oggi inizia la discesa, ma e' ancora piuttosto fastidiosa: 27.1 gradi e DP a 22.2
Vai cosi', dritto fino al mattino:
MT8_Verona_ens.png
Cielo velato causa cappa di umidità (UR 81%)
27.3°C
DP 24°
Minima 21.2°C
WEBCAM MEZZOGORO (FE): http://meteomezzogoro.altervista.org/mezzogoro-1.html
Rete MyMNW: http://my.meteonetwork.it/station/ero148/index.php
Bei tempi quando la meteorologia non si era ancora trasformata in metopolitica. Gran bei tempi...........
Cielo velato e cumuli
T. +26,9°C con 74% di Ur
DP +22,1°C
vento 2,5 Km/h W
Tute e mame fà i fioi bei, la mia gà esagerà
Staz.MeteoUrb. LaCrosseWS2357-SchermoPassi.autocostr. http://maranometeo.altervista.org/joomla/
Non ci credo assolutamente ....
pcp24hz2_web_4.png
Mah, io non la vedo cosi' impossibile ... Non dimentichiamo che si tratta di un SW piuttosto intenso quello previsto, tra le configurazioni migliori per le prealpi e per l'Emilia occidentale (piacentino e parmense): il "vostro" appennino e' un ottima barriera e al confine tra la Liguria e la Toscana possono svilupparsi TS notevoli che sfocerebbero poi anche in pianura.
rh850z2_web_22.png
Qua non fara' una mazza, a meno che il cavo d'onda non affondi un po' di piu' traslando verso est, pero' da voi mi aspetterei qualcosa di buono.![]()
Grazie della spiegazione, anche se rimango piuttosto scettico. Mercoledì parto per il Trentino ma là so già che in qualche modo qualcosa fa (spero non troppo).![]()
Segnalibri