Buongiorno.
Cielo poco nuvoloso, vento debole da W e temperatura minima di +13,9°c (alle ore 4.17. Già meglio la vicina Pieve Corleto con +12,5°c).
Minima un pò deludente perché sino alle 22.01 era scesa bene (+17,5°c), sino alle 23.46 discretamente bene (+16,2°c), poi si è avuto un'impennata termica a causa di un aumento di vento da SW. Di seguito ha ripreso il calo termico ma molto disturbato.
Aggiornamento GFS '00 veramente bellissimo.
Un pò di caldo tra domani ed il 31 con apice il 30. In seguito peggioramento importante da N con aria fresca che genererebbe contrasti temporaleschi importanti dal 1° settembre e goccia fredda che si isolerebbe su di noi mantenendo condizioni di instabilità e fresco per diverso tempo.
Purtroppo è una previsione a medio/lungo termine e troppo spinta, ma sarebbe proprio bello se si verificasse...
Ciao.
mannaggia quell'ernietta fuoriuscita sulla scozia non riassorbita dalle saccature in atlantico ...eh santo e benedetto il 12z di ierisera .....
![]()
Un'altra domenica da buttare...... : (
In attesa.........Dati aggiornati ogni 5 minuti qui. http://www.meteotitano.net/ora.php
Gran differenze tra reading e gfs e i giorni passano![]()
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
tanto vince gfs, estate caput, ma purtroppo anche l'uva, unico handicap a mio parere
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Buona giornata a tutti
Ieri sera ho avuto la reale, in maniera più decisa insomma, percezione dell'accorciarsi delle giornate nel rientro verso casa. Anche termicamente gli stacchi iniziano ad essere piuttosto significativi fra giorno e notte (con momenti più favorevoli ed altri meno)..
Oggi ci scaldiamo bene.. come preannunciato ieri da Michi.. come evidente da sat.. ventilazione di garbino o comunque occidentale ma piuttosto phoenizzata, unitamente a cielo poco nuvoloso (momenti più plumbei ci saranno ma riguarderanno appennino e zone limitrofe) permetteranno un over +30 piuttosto generalizzato
si... reading meno diverso da ieri rispetto a gfs..
posto gli spaghi anche bene caldi per un 2-3 giorni ma poi configurazione vista da gfs decisamente vs fresco e addirittura acuiti segni di instabilità.. fata roba
MS_1244_ens.pngMS_1344_ens.png
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Comunque spaghi che tornano in media senza scossoni negativi
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
la romagna, e non solo, risente spesso dei venti di caduta.. se pensi ad alcuni momenti primaverili in sede prealpina.. roba da chiodi.....
da noi la forbice eolica buona estiva è NW/E per dare una mano.. con st'estate andavano bene anche altri venti fuori rosa, scirocco in primis..
poi mi esprimerò meglio e più approfonditamente in apposito thread.. di fatto.. c'è anche chi è stato in media o di poco sopra (altri di poco sotto) a luglio.. CON 24 PERTURBAZIONI ATLANTICHE che hanno coinvolto l'italia....
mah: in generale fa molto caldo (A LIVELLO MONDIALE LUGLIO E' STATO UN MESE MOLTO CALDO, NON E' CHE E' CAMBIATO IL MONDO PER UNA ESTATE DA NOI).. quest'estate abbiamo potuto approfittare di situazioni di maltempo diffuso.. in parte è bastato in parte no...
per una volta, in contesto normalmente sopramedia.. io non sento di lamentarmi.. conscio di quello che passa sempre.. ogni tanto tocca anche godere.. e su st'estate non ho null'altro da aggiungere.. per ora...
spunti decisamente sottomedia li sogno.. ma d'estate è un miracolo già quello che è successo![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Garbinello moscio e +26,5°.
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Segnalibri