Pagina 58 di 63 PrimaPrima ... 8485657585960 ... UltimaUltima
Risultati da 571 a 580 di 629
  1. #571
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    Che giornata oggi! Temperatura massima di +22,8°
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  2. #572
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Kallo78 Visualizza Messaggio
    Anche domenica pare con una + 5
    Ah so invurnid dur..non so che spaghi avevo visto!
    forse erano gli 06
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  3. #573
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    osservando l'umidita' nei vari strati anche domani credo nessuna nuvola

  4. #574
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    +18.8°C in V.Abete, cala bene
    Buona Serata a tutti
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  5. #575
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    Allego questa per Kallo visto che non capisce 'na mazza di meteo ( \as\ )
    L ho già messo su FB, ora provo a sentire Raggini se me lo pubblica sul Portale meteo emilia romagnaImmagine.png
    Durante le ore di luce, in giornate soleggiate e con poca ventilazione, la terraferma si scalda piu' velocemente dell'acqua del mare, questo permette all'aria calda di salire e di abbassare la pressione appunto sulla terraferma; Per questo fenomeno, l'aria secondo alcuni principi di fisica,si sposta per compensare questo dislivello barico tra la terraferma e il mare, da zone di Alta pressione verso zone di Bassa pressione! Questa dinamica, favorisce l'ingresso di venti verso l'entroterra per, appunto, compensare il dislivello barico scritto precedentemente! Questa dinamica appunto prende il nome di BREZZA DI MARE e porta verso la terra, aria piu' fresca e umida che sta sulla superficie marina; Questo fenomeno si osserva inizialmente verso la tarda mattinata e scompare verso il tramonto, con la sua intensita' massima nel pomeriggio dove puo' raggiungere anche i 6-12 nodi (10-20km/h c.a), raggiungere altezze da terra fino a un massimo di 4-600 metri e, penetrare fino alle pianure interne anche per 30-50km!
    VICEVERSA di notte (BREZZA DI TERRA), quando la terraferma si raffredda piu' velocemente dell'acqua marina, ecco che si viene a creare, col passare delle ore di buio, pressione piu' bassa sulla superfice marina; Ecco che i venti dalla terraferma vanno verso il mare!
    Tra il di' e la notte, l'avvicendarsi dei due tipi di brezza, è caratterizzato da qualche ora di momentanea calma di vento!
    Il fenomeno descritto non si manifesta nei mesi piu' freddi per il debole riscaldamento del suolo
    E proprio in questi giorni, almeno fino a martedi' 30/9, avremo a che fare con questo fenomeno molto ma molto interessante!!
    Nella carta che ho allegato vi faccio vedere il modello di previsione dei venti (meteotitano.net), nel quale mostro, a intervalli di 12 ore alternati tra le 14 e le 02, la provenienza dei venti fino a martedi' 30/9!

  6. #576
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,015
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gazzella Visualizza Messaggio
    Allego questa per Kallo visto che non capisce 'na mazza di meteo ( \as\ )
    L ho già messo su FB, ora provo a sentire Raggini se me lo pubblica sul Portale meteo emilia romagnaImmagine.png
    Durante le ore di luce, in giornate soleggiate e con poca ventilazione, la terraferma si scalda piu' velocemente dell'acqua del mare, questo permette all'aria calda di salire e di abbassare la pressione appunto sulla terraferma; Per questo fenomeno, l'aria secondo alcuni principi di fisica,si sposta per compensare questo dislivello barico tra la terraferma e il mare, da zone di Alta pressione verso zone di Bassa pressione! Questa dinamica, favorisce l'ingresso di venti verso l'entroterra per, appunto, compensare il dislivello barico scritto precedentemente! Questa dinamica appunto prende il nome di BREZZA DI MARE e porta verso la terra, aria piu' fresca e umida che sta sulla superficie marina; Questo fenomeno si osserva inizialmente verso la tarda mattinata e scompare verso il tramonto, con la sua intensita' massima nel pomeriggio dove puo' raggiungere anche i 6-12 nodi (10-20km/h c.a), raggiungere altezze da terra fino a un massimo di 4-600 metri e, penetrare fino alle pianure interne anche per 30-50km!
    VICEVERSA di notte (BREZZA DI TERRA), quando la terraferma si raffredda piu' velocemente dell'acqua marina, ecco che si viene a creare, col passare delle ore di buio, pressione piu' bassa sulla superfice marina; Ecco che i venti dalla terraferma vanno verso il mare!
    Tra il di' e la notte, l'avvicendarsi dei due tipi di brezza, è caratterizzato da qualche ora di momentanea calma di vento!
    Il fenomeno descritto non si manifesta nei mesi piu' freddi per il debole riscaldamento del suolo
    E proprio in questi giorni, almeno fino a martedi' 30/9, avremo a che fare con questo fenomeno molto ma molto interessante!!
    Nella carta che ho allegato vi faccio vedere il modello di previsione dei venti (meteotitano.net), nel quale mostro, a intervalli di 12 ore alternati tra le 14 e le 02, la provenienza dei venti fino a martedi' 30/9!
    Bravo Gazza! Questa però quasi la sapevo anche io, quasi...ahahaha
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  7. #577
    Uragano
    Data Registrazione
    28/01/10
    Località
    Bellaria - Igea Marina (RN)
    Messaggi
    26,601
    Menzionato
    38 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    Oggi Michele mi ha accennato in anteprima novembre e dicembre. ...

  8. #578
    Burrasca
    Data Registrazione
    06/01/13
    Località
    Monterenzio- colline di Bologna est
    Età
    37
    Messaggi
    5,217
    Menzionato
    77 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Oggi Michele mi ha accennato in anteprima novembre e dicembre. ...
    e invece..

  9. #579
    Uragano L'avatar di giorgio1940
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Rimini
    Età
    84
    Messaggi
    26,430
    Menzionato
    14 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    Citazione Originariamente Scritto da Gary78 Visualizza Messaggio
    Oggi Michele mi ha accennato in anteprima novembre e dicembre. ...
    ...
    caldo a bestia, immagino.
    Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
    Non posso che dir grazie a tanto Artefice!

  10. #580
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,150
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting ROMAGNA 22 settembre / 28 settembre

    forum pimpante anche in regime di hp.. bene.. a dopo.. lascio spaghi e rondine principale reading che da sola non fa l'inverno (rif grande Corigliano)

    MS_1244_ens.pngMS_1344_ens.pngecmpanel1.gifecmpanel2.gif

    carte vive.. anche per me situazione turbo riconfermo sensazioni...

    ps
    gary lancia la rondine di Michi dai

    massima a +25,0
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •