
Originariamente Scritto da
Gazzella
Allego questa per Kallo visto che non capisce 'na mazza di meteo ( \as\ )
L ho già messo su FB, ora provo a sentire Raggini se me lo pubblica sul Portale meteo emilia romagna
Immagine.png
Durante le ore di luce, in giornate soleggiate e con poca ventilazione, la terraferma si scalda piu' velocemente dell'acqua del mare, questo permette all'aria calda di salire e di abbassare la pressione appunto sulla terraferma; Per questo fenomeno, l'aria secondo alcuni principi di fisica,si sposta per compensare questo dislivello barico tra la terraferma e il mare, da zone di Alta pressione verso zone di Bassa pressione! Questa dinamica, favorisce l'ingresso di venti verso l'entroterra per, appunto, compensare il dislivello barico scritto precedentemente! Questa dinamica appunto prende il nome di BREZZA DI MARE e porta verso la terra, aria piu' fresca e umida che sta sulla superficie marina; Questo fenomeno si osserva inizialmente verso la tarda mattinata e scompare verso il tramonto, con la sua intensita' massima nel pomeriggio dove puo' raggiungere anche i 6-12 nodi (10-20km/h c.a), raggiungere altezze da terra fino a un massimo di 4-600 metri e, penetrare fino alle pianure interne anche per 30-50km!
VICEVERSA di notte (BREZZA DI TERRA), quando la terraferma si raffredda piu' velocemente dell'acqua marina, ecco che si viene a creare, col passare delle ore di buio, pressione piu' bassa sulla superfice marina; Ecco che i venti dalla terraferma vanno verso il mare!
Tra il di' e la notte, l'avvicendarsi dei due tipi di brezza, è caratterizzato da qualche ora di momentanea calma di vento!
Il fenomeno descritto non si manifesta nei mesi piu' freddi per il debole riscaldamento del suolo
E proprio in questi giorni, almeno fino a martedi' 30/9, avremo a che fare con questo fenomeno molto ma molto interessante!!
Nella carta che ho allegato vi faccio vedere il modello di previsione dei venti (meteotitano.net), nel quale mostro, a intervalli di 12 ore alternati tra le 14 e le 02, la provenienza dei venti fino a martedi' 30/9!
Segnalibri