ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
A volte ha fatto anche di peggio con conseguenze minori...il problema è stata la violenza e la velocità di esecuzione...
Secondo me una preallerta ci poteva stare ma giusto per stare sul sicuro....se faceva un mix letale con colpo di bora + temporali era un casino \fp\
Per GFS sabato prossimo Zero termico vicino a 5000 metri in Francia...
102-526_ntw3.GIF
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
si sposti un pò il grosso appena al largo del pesarese un pò più a WNW ed ecco che ci poteva stare tutto......
poi che ognuno voglia gli allarmi sempre, o perchè ha la permanente appena fatta, o perchè ha appena sistemato i gerani, o perchè ha il locale sul porto, o perchè ha la macchina sotto gli alberi morti delle vie cittadine o per qualsiasi altro personale e legittimo motivo.......
non è facile immagino anche districarsi in chi gestisce le allerte.. (protezione civile)... è davvero diventato un "impianto" non facile da gestire...
mi spiace per danni ovviamente...
devo dire che stanno facendo meno casino coloro che hanno situazioni di colture ancora in sofferenza dalla briscola di sabato mattina.. poi per carità, rimarco il fatto che ognuno è legittimo ad esporre quello che vuole e come vuole...
non vedo scempi di gestione derivanti dal meteo ecco il mio punto di vista in sunto
Ultima modifica di vigna; 23/09/2014 alle 14:03
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
Io vigna in linea di massima son d'accordo con te, al massimo si doveva dare giusto un pelo più di spazio in termini notiziali alla frontata in arrivo...ma fai fatica...ho visto allerta lanciate per il nulla e allerte non lanciate per casi in cui è necessario...gli enti addetti al lancio delle stesse non devono aver vita facile
Intanto giornata di oggi per ora circa 2 gradi sottomedia con vento da est teso![]()
bel vento ieri sera
oggi è tutto un'altro mondo
aria frizzante e anche se c'è il sole si sta bene fuori senza sudare
ecco, questa è la mia estate, infatti Ravenna è l'inferno per me
riguardo alla stagione turistica
in Luglio si diceva in tutti i giornali che avrebbero recuperato in settembre
ora so che a Rimini settembre è stato uno schifo con accumuli sui 150mm
ma qua nel Ravennate assolutamente il contrario, poca pioggia, circa 30mm, almeno 3 week-end con giornate da mare e bel tempo per quasi tutta la prima decade (esclusi i primi 3 giorni)
e cosa è successo? stagione balneare chiusa anzitempo rispetto gli scorsi anni e attività praticamente solo in città con eventi in centro ed ovviamente alla festa del pd
Segnalibri