Rukm1441.gifRtavn1441.gif
tutti i gm.. vedremo poi reading.. lasciano intendere disturbi tentati, mezzi riusciti e ritentati da ovest.. con BRISCOLE DI GARBINO che lo sa solo Dio...
gfs e reading vedono l'est... ma si parla di mese avanzato e... aggiorniamoci..
per me siamo già sull'esagerato... giornata (vero che è ancora presto) che al momento sopra ai +4 dalla 61/90.. non è poco![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
scenari freddofili sul long
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Mah al momento non vedo scenari concreti di cambiamento......è da oggi e' iniziata una lunga onda calda
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Certo e' che a livello emisfero propendere per un trimestre invernale buono in Europa. ....con gfs lo snow Cover non avanzare be molto a differenza dei record dello scorso anno
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
L’immagine satellitare di oggi è veramente interessante.
Mostra l’autunno in arrivo e l’estate che non vuole demordere.
Infatti si può notare come sul NW del Regno Unito vi sia il vortice atlantico colmo d’aria piuttosto fredda (nubi “ciotolose” sull’atlantico) che sta spingendo perturbazioni sulla Gran Bretagna e sulle zone occidentali di Spagna e Francia. Al tempo stesso, però, ad est, è presente un campo di alta pressione veramente tenace che non fa avanzare più di tanto tale vortice che, quindi, è costretto a scendere verso S. Tale discesa farà aumentare la risposta calda su quasi tutta l’Italia (eccetto il NW) rinforzando, temporaneamente, l’anticiclone, donandogli anche natura africana.
Solo nel Nord Ovest dell’Italia, come detto, vedrà un tempo instabile, a tratti perturbato, perché sarà più vicino al fulcro della depressione, e quindi sotto il tiro di correnti (frecce gialle) meno calde e più umide (grazie anche al passaggio di tale aria sopra il mare che, in questo periodo, è al massimo del suo calore) che, a causa dello scontro con l’aria più calda in risalita dal nord Africa e all’orografia del territorio, potranno ricevere isolati ma violenti temporali per diversi giorni.
Da lunedì, poi, tale depressione riuscirà, almeno parzialmente, a sfondare verso l’Italia, interessando anche il Nord Est ed il centro Italia.
Altre figure da notare sono la depressione sulla Scandinavia ed anche la goccia fredda sulla Grecia, responsabile, sino a ieri, di forte instabilità nel sud Italia.
![]()
Bisogna sfoltire....troppi incompetenti qui! Sarà un inverno strepitoso e presto avremo le prime brinate. Inutile guardare questi giorni esageratamente caldi. È un bluff, dura poco. Tra una decina di giorni tutti si lamenteranno del freddo eccessivo e anticipato
Ma quando la neve si scioglie, il bianco dove va a finire?
Per noi sarà ottobre record....mah le emisferiche indicano un VP in netta crisi ....io mi accontento era peggio avere hp e caldo e contemporaneamente un VP super chiuso stile scorso anno
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
Segnalibri