Qui 4 gocce di conto...
Tornazzano fraz.di Filottrano (an) mt. 210 s.l.m.
Stazione Meteo Davis Vantage Pro 2
https://www.livigno.eu/
http://my.meteonetwork.it/station/mrc013/
https://www.wunderground.com/dashboa...ocalwx_pwsdash
https://www.weatherlink.com/bulletin...0-3f337b271fbd
gli spazi di sereno sono molto ampi da finestra Cerasolo Ausa verso Valmarecchia...
a casa temp. di +14,1, ur 54%, scirocco... DP salito a +4,4
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Tornato adesso a casa, accumuli di grandine che resistono nelle zone riparate come sul parabrezza delle auto, negli angoli dele strade e sulle tettoie! Terribile...
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Succede il finimondo a Cattolica e Gabicce, da te non ha fatto una goccia gufaccio della malora![]()
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Si sta rinfrescando bene in quota!!
profilo_bidente.png
Analizziamo la bellissima immagine satellitare di oggi pomeriggio, dov’è si legge, in tempo reale, la situazione meteorologica europea e quella contingente italica, alle prese con un’irruzione fredda.
Si nota bene l’alta pressione africana in azione sulla penisola iberica e che sta apportando molto caldo con punte superiori ai +35°c. Tale alta pressione era presente anche sull’Italia sino a ieri: adesso, al suo posto, in Italia, è in atto un’irruzione fredda che sta apportando, ed apporterà, nevicate anche sotto ai 1000 m. di quota e sotto ai 1200/1500 m. di quota sull’Appennino centro-meridionali tra oggi e venerdì.
Tale irruzione fredda si è “staccata” dalla depressione principale posta a nord-ovest del Regno Unito ed è scesa verso SE, irrompendo con forti venti, a causa dei contrasti termici pre-esistenti e, soprattutto, a causa del divario barico tra la bassa pressione e l’alta pressione pre-esistente.
Un altro centro di bassa pressione, a carattere molto freddo, è presente sulla Russia artica. Tra i due centri di bassa pressione si è incuneato, parzialmente, un’alta pressione (nonostante si vedano la presenza di nubi basse a causa di interazioni tra il fusso d’aria mite da SE ed il flusso d’aria fredda presente sulla Russia) che dalla Francia si collega parzialmente alla Scandinavia.
Da notare la perturbazione generatasi dall’afflusso d’aria fredda in corso e presente ora sull’Italia centro-meridionale mentre, altra cosa molto interessante, è l’accumulo d’aria fredda e di precipitazioni/nubi, presente a Nord delle Alpi (effetto stau).
Un altro piccolo dettaglio sono i temporali in atto sull’Adriatico centro-settentrionale, generati dallo scontro tra la Bora da NE (più umida) e l’aria più secca da NW (favonio alpino) presente su tutta la Val Padana.
Sulla Francia settentrionale, cerchiato con i tratti neri, il classico “cielo ciotolato” tipico dell’irruzione d’aria fredda mentre sulla Turchia, è presente un’alta pressione “pre-frontale” generata da venti secchi e miti da SW a causa dell’afflusso d’aria fredda in atto sull’Italia.
![]()
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Cielo sereno, vento moderato da NNW e temperatura massima di +22,6°c registrata alle 00.59.Originariamente Scritto da geloneve
Durante il giorno la temperatura non ha superato i +19,0°c.
Attorno alle 15.30 un debole passaggio temporalesco ha scaricato 0,2 mm di pioggia.
Temporali grandinigeni (chicchi grandi che hanno imbiancato completamente il paesaggio) e trombe marine hanno colpito la zona di Cattolica (RN) con un accumulo di ben 28,7 mm in poco tempo. Da segnalare, soprattutto, la temperatura che, alle ore 14.40, a Cattolica (RN), ha toccato il valore di appena +8,5°c.
Da segnalare anche la veloce nevicata che ha interessato il crinale appenninico romagnolo (ad esempio a Pian dei Fangacci – FC).
Qui 2 articoli:
Meteo, freddo dall'Artico: forti venti e primi fiocchi di neve in Campigna
Meteo, irruzione artica: tromba marina a Rimini. Anche una breve grandinata
Ciao.
Segnalibri