Ragazzi, la voce "meteo Cervinia" che segna 2.4 intende Cervinia paese?
CONDIZIONI CORRENTI COSSILA S. GRATO
"no ma è un periodo movimentato, le soddisfazioni arriveranno per tutti"
Torgnon (1350 mt) / Chatillon (530 mt) stazione meteo:
https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITORGN6
http://datimeteoasti.it/stazionimete.../realtime.html
alto piemonte ovunque oltre i 300mm cumulati con punte a 450mm...over 200mm giornalieri anche oggi
Mamma mia che colpo d'occhio la catena del Rosa da Varese, uno spettacolo, per avere tanta neve sulle Alpi non sono necessari autunni e inverni freddissimi, ma dobbiamo avere primavere ed estati fresche, in questo modo la copertura la copertura nevosa si estende, e ghiacciai possono crescere.
pazzesco nuclio che in pratica arrivano dala Libia centrale
![]()
Stavo dando un'occhiata al Landi direi di tenere alta l'attenzione per un possibile rigenerante tra lo spezzino e la provincia di MC per la giornata odierna
Non posso postare immagini ma segnalo i wrf di Meteotitano decisamente allarmanti per tutto il Piemonte settentrionale e "stranamente" anche occidentaleoltre a tutta la Liguria
Ultima modifica di Fede85; 10/11/2014 alle 00:46
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
eccolo meteotitano : accumuli fino a giovedì previsti nell'ordine di 150 mm su pedemontana torinese e verbano
prec_84h_084.png
Segnalibri