Pagina 2 di 13 PrimaPrima 123412 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 126
  1. #11
    Burrasca forte L'avatar di Eltara
    Data Registrazione
    12/04/06
    Località
    Carignano (TO)
    Età
    41
    Messaggi
    7,646
    Menzionato
    27 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Concordo con chi ritiene che l'alto Piemonte non sia eventualmente la zona più a rischio, anche alla luce del SW shift mattutino (balla ancora molto il minimo quindi tutto è possibile). La zona che attualmente potrebbe avere qualche problema sarebbe Liguria e basso Piemonte, comunque aspettiamo di vedere i prossimi aggiornamenti.
    Alessandro Tarable
    La mia stazione Netatmo: https://weathermap.netatmo.com/?stat...ee:50:a5:a6:98

  2. #12
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Con le mappe di ieri effettivamente anche io avevo molte perplessità ; oggi invece con Gfs vedo una componente meridionale meno tesa e con minimo che nell'arco di un paio di giorni si porterebbe dalle Baleari all'Italia Centrale. Forse con Reading in effetti andrebbe un po' peggio nella fase iniziale, quando ci sarebbe quel minimo su Costa Azzurra con correnti piuttosto tirate da S. Pero in generale mappe che mi sembrano meno rischiose rispetto a ieri.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Come detto da qualcuno sarebbero abbastanza rischiose per il basso piemonte,
    con 200-250 mm in alcune zone problemi se ne potrebbero avere, il terreno è più che secco per cui le prime ore di prc saranno assorbite alla grande !!
    situazione da monitorare (anche se i modelli cambieranno ancora 18-20 volte )

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Viva la fioca
    Data Registrazione
    09/07/10
    Località
    fraz. Vaccheria di Guarene 154 s.l.m.
    Età
    34
    Messaggi
    7,206
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    ricorda comunque configurazioni che hanno creato disastri nel piemonte meridionale

  5. #15
    Tempesta L'avatar di robyrto
    Data Registrazione
    15/07/06
    Località
    Asti, Italy
    Età
    30
    Messaggi
    11,436
    Menzionato
    8 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da Stau Visualizza Messaggio
    Con le mappe di ieri effettivamente anche io avevo molte perplessità ; oggi invece con Gfs vedo una componente meridionale meno tesa e con minimo che nell'arco di un paio di giorni si porterebbe dalle Baleari all'Italia Centrale. Forse con Reading in effetti andrebbe un po' peggio nella fase iniziale, quando ci sarebbe quel minimo su Costa Azzurra con correnti piuttosto tirate da S. Pero in generale mappe che mi sembrano meno rischiose rispetto a ieri.
    Fede per il basso Piemonte gfs 0z è il più devastante
    località rilate 135m

    c'è ostro

  6. #16
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/09/09
    Località
    boves (cn)
    Età
    44
    Messaggi
    6,805
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Fede per il basso Piemonte gfs 0z è il più devastante
    vero....per basso ovest e nord piemonte lo 00 di stamattina è un qualcosa di mostruoso!!!! non credo pericoloso a livello alluvionale per il piemonte perche la neve starebbe bassa...ma crinali e ponente ligure...rischia grosso!!! per fortuna le probabilita che si avveri esattamente questa configurazione è bassa!!

  7. #17
    Vento forte
    Data Registrazione
    13/12/07
    Località
    MILANO
    Età
    43
    Messaggi
    4,533
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da emy80 Visualizza Messaggio
    vero....per basso ovest e nord piemonte lo 00 di stamattina è un qualcosa di mostruoso!!!! non credo pericoloso a livello alluvionale per il piemonte perche la neve starebbe bassa...ma crinali e ponente ligure...rischia grosso!!! per fortuna le probabilita che si avveri esattamente questa configurazione è bassa!!
    Di certo non bisogna guardare ne il sito ne i numerini che mettono...però... è notevole: macugnaga x mercoledi (p.s sono stra felice per i ghiacciai e non solo)

    macugnaga_mercoledi.jpg

    ed ancora... alto piemonte

    ossola_mercoledi.jpg

    P.s
    Potrebbero anche poi quasi aprire gli impianti se dovesse cadere >1mt a 2000mt

  8. #18
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,990
    Menzionato
    66 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da robyrto Visualizza Messaggio
    Configurazione fotocopoia al 31geb86
    a parte i gpt e le t più basse......
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Progetto fantasioso…

  9. #19
    Brezza leggera L'avatar di filneve
    Data Registrazione
    26/01/12
    Località
    Torino-S.Rita
    Età
    49
    Messaggi
    364
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Credo che l'impianto generale sia ormai definito. Il fatto che possa comportare eventi alluvionali dipenderà essenzialmente dalla tenuta del blocco anticiclonico ad est e questo lo sapremo solo poco prima o in corso di evento. E' questo il fattore principale che farà la differenza tra un evento potenzialmente pericoloso ed uno tipicamente autunnale dalle piogge molto abbondanti distribuite in fasi successive su tutto il territorio. Ad oggi è veramente troppo prematuro fare previsioni di situazioni critiche per una zona geografica piuttosto che un'altra. Ogni run sposta il minimo e l'apertura/chiusura dello stesso..così si passa di 6 ore in 6 ore ad avere scenari potenzialmente pericolosi una volta sul basso piemonte e liguria, una volta su alto piemonte e lombardia, un'altra volta su nord est e via così. Quindi non bisogna farsi prendere dall'enfasi che le stesse carte propongono ed accentuano o sminuiscono di volta in volta. Altrimenti si finisce per esprimersi nelle stesse modalità di certi siti meteo italiani che hanno fatto dell'enfasi meteorologica il loro stile comunicativo

  10. #20
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    29/12/08
    Località
    Folgaria (Trento)
    Età
    49
    Messaggi
    738
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Elevatissimo rischio alluvionale nella prossima settimana

    Citazione Originariamente Scritto da filneve Visualizza Messaggio
    Credo che l'impianto generale sia ormai definito. Il fatto che possa comportare eventi alluvionali dipenderà essenzialmente dalla tenuta del blocco anticiclonico ad est e questo lo sapremo solo poco prima o in corso di evento. E' questo il fattore principale che farà la differenza tra un evento potenzialmente pericoloso ed uno tipicamente autunnale dalle piogge molto abbondanti distribuite in fasi successive su tutto il territorio. Ad oggi è veramente troppo prematuro fare previsioni di situazioni critiche per una zona geografica piuttosto che un'altra. Ogni run sposta il minimo e l'apertura/chiusura dello stesso..così si passa di 6 ore in 6 ore ad avere scenari potenzialmente pericolosi una volta sul basso piemonte e liguria, una volta su alto piemonte e lombardia, un'altra volta su nord est e via così. Quindi non bisogna farsi prendere dall'enfasi che le stesse carte propongono ed accentuano o sminuiscono di volta in volta. Altrimenti si finisce per esprimersi nelle stesse modalità di certi siti meteo italiani che hanno fatto dell'enfasi meteorologica il loro stile comunicativo
    Quoto tutto �� sono d'accordo con te... Secondo me solamente domenica si avranno le idee più chiare circa l'entità del peggioramento e le regioni che più saranno coinvolte...
    [B]Caldofilo, temporalofilo, antinivofilo, antifreddofilo... [/B]

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •