Risultati da 71 a 80 di 110

Visualizzazione Elencata

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento teso
    Data Registrazione
    16/04/09
    Località
    TRENTO (TN)
    Messaggi
    1,842
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Nowcasting TRENTINO-DOLOMITI 01 - 30 novembre 2014


    OTTOBRE 2014


    Ottobre come era facilmente intuibile si è chiuso sopra la media storica anche se onestamente in modo inferiore a quanto mi aspettassi, a limare un po' l'anomalia positiva sono probabilmente state le minime bassine degli ultimi giorni, con picchi termici prossimi allo zero.


    Questo l'andamento termico e la media mensile della stazione di Trento Nord (Meteotrentino)

    Media mensile: +14.4°C minima piu' bassa +1.2°C registrata il 29 ottobre - massima piu' alta +24.8°C il 2 ottobre









    Questo l'andamento termico e la media mensile della stazione di Trento Sud (aeroporto)


    Media mensile: +13.7°C minima piu' bassa +1.2°C registrata il 29 ottobre - massima piu' alta +25.5°C il 2 ottobre











    Lo scostamento dalla media termica è di +2.1°C (media tra le due stazioni, ricordo che Roncafort è in un quariere, quindi piu' semiurbana)

    Media storica: +11.9°C (faccio notare che la tabella comprende una serie storica piuttosto lunga con dati molto recente... dal 1976 al 2009!!, non comprende quindi solo periodi o decenni datati come molte altre località)








    Capitolo precipitazioni: il mese di è chiuso con circa 78 mm. di pioggia, notevole sottomedia dato che dovrebbe essere di 121 mm.
    Da aggiungere che Roncafort come d'altronde il mio quartiere è stato interessato da un violento quanto inconsueto temporale durante il mese che ha scaricato parecchi mm. di pioggia piuttosto circoscritta... proprio grazie a questo temporale davvero molto intenso Trento Nord si avvicinerebbe alla media con 115 mm., da aggiungere pero' che si è trattato appunto di un fenomeno piuttosto circoscritto rispetto al resto del territorio cittadino che ripeto nel complesso è in significativo sottomedia




    Concludo con una foto panoramica della mia città... è stata scattata da uno dei monti che stanno a sud del capoluogo non comunque da me... a ovest-nord ovest il gruppo dolomitico di Brenta. Sarebbe molto bella una webcam da questa postazione ma anche e forse soprattutto da altre, garantisco, a tutto schermo è eccezionale, qui si vede piccola. Purtroppo la città è tra quelle messe peggio in assoluto in Italia sotto questo punto di vista e davvero non me lo spiego anche considerando il vantaggio che avrebbe Trento grazie alla sua orografia diciamo privilegiata rispetto a molti altri contesti. La colpa è anche (ma non solo) di associazioni e meteoappassionati locali che pensano ad installarne ovunque tranne una panoramica puntata sul capoluogo regionale. I punti ottimali qui non si conterebbero... manca la voglia, io me ne intendo meno di zero, quindi non faccio testo! In compenso in altre zone viene quasi la nausea da quante ce ne sono...





    Ultima modifica di christiantrento; 01/11/2014 alle 11:25

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •