[QUOTE=carbo70;1059997971]Finalmente usciti i dati osservatorio Valerio per Settembre (-0,5 rispetto a media del secolo XX) e Ottobre (+2,7 rispetto a media del secolo XX). Come anomalie complessive il 2014 se la batte col 2003 e il 2001 come anno più caldo. Al momento, da una veloce occhiata, dovrebbe essere +18,1 l'anomalia cumulata a fine ottobre nel 2001, +16,6 nel 2003 e +16,00 quella attuale.[/QUOTE perfetto li volevo mettere io i dati di settembre e ottobre e mi hai preceduto
Per Pesaro comunque il mese di ottobre più caldo della serie storica risulta essere quello del 2004.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
*****
Anche questi dati di ottobre del Milanese.....
Caldofili, l?Ottobre 2014 il più caldo di sempre a Milano! | Il blog di Meteoservice
Non ditelo in pagina Nazionale
![]()
Amante della Natura:Monti,meteo,mare,una piccola margherita.....
Non posso che dir grazie a tanto Artefice!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Massima: +38,7°C 23/7/2009 e 8/8/2013
Minima: -8,3°C 21/12/2009
Neve: 2008=1.0cm 2009=6.5cm 2010=74.0cm 2011=1.5cm 2012=78.0cm 2013=19.5cm 2014=5.0cm 2015=0.0cm 2016=0.0cm
http://climarimini.altervista.org/index.html
questa la prendo da gigio.. guardate anche il sat.. merita
![]()
28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
Dama ritorna presto. Ti aspetto.
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Di cosa mi sono ricordato!! sabato 21 novembre 1998, la più bella nevicata a cui abbia mai assistito nella mia carriera universitaria ad Urbino.
La mattina di sabato 21 novembre Urbino si sveglia sotto una tormenta di neve indescrivibile che durava dalla sera precedente (notte in bianco in giro)io dovevo tornare a Rimini, solo che ovviamente tutti i pulman per Pesaro non partivano.
Verso le 10 arrivò a "recuperarmi" un amico di mio padre con il fuoristrada e nel tratto brevissimo dal portone della casa dove stavo alla sua macchina il mio giaccone nero si riempi di tre dita di neve, al punto che questo mi disse" Sembri babbo natale".
Nevicava con una violenza che forse solo nel febbraio 2012 avrà fatto e a terra vi erano circa 30-40 cm di neve, con neve attaccata e incrostata ovunque.
Per strada neve fino a Montecchio e poi da Pesaro a Rimini bora fortissima, 3 gradi, fioccate intermittenti e virghe in cielo.
Classica situazione da stau.
Poi i giorni dopo i miei amici di appartamento mi dissero che continuò a nevicare con quella stessa intensità per tutto il giorno 21 novembre e alla fine si raggiunsero i 70 cm.
Ecco quella è stata non solo la più bella nevicata a cui abbia assistito a Urbino, ma anche una delle più belle in assoluto.
Poi qualche anno dopo la stessa Urbino mi diede una grandissima delusione il 13 dicembre 2001 con la miseria di 10 cm di neve fradicia e bagnata (vie piccole del centro storico solo bagnate).
Che schifo!
P.S. Ah voglio dire ai fissati degli indici che la carta del 21 novembre 1998 è da ao positiva.![]()
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
Raf 24 novembre 2005 situazione simile
io e nico saliamo su a Urbino nevicava dalla sera e veniva immonda, c erano circa 70cm
novembre col mare caldo aiuta gli accumuli
Segnalibri