Risultati da 1 a 10 di 1069

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da vigna Visualizza Messaggio
    a me l'estate è paciuta, passionalmente parlando.... capisco i problemi di tutti ma io sono stato da Dio e non mi sono negato nulla da mare a monti.
    rimarco giudizio passionale
    Anche a me è piaciuta un sacco, però andando oltre le nostre passioni dobbiamo riconoscere che un estate con pochissimo sole sia anomala e OGGETTIVAMENTE negativa.
    Personalmente qualche giornata di sole in più comunque l'avrei gradita.
    Senza contare i numerosi eventi alluvionali che anche la scorsa estate ha visto verificarsi.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  2. #2
    Banned
    Data Registrazione
    27/08/14
    Località
    RA
    Età
    35
    Messaggi
    709
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da rafdimonte Visualizza Messaggio
    Anche a me è piaciuta un sacco, però andando oltre le nostre passioni dobbiamo riconoscere che un estate con pochissimo sole sia anomala e OGGETTIVAMENTE negativa.
    Personalmente qualche giornata di sole in più comunque l'avrei gradita.
    Senza contare i numerosi eventi alluvionali che anche la scorsa estate ha visto verificarsi.
    infatti quest'anno la vegetazione è molto avanti nella caduta delle foglie
    mai visto così tanti alberi spogli ancora prima di metà Novembre

    per farvi capire, nel Dicembre 2012 nevicò l'8 e la maggior parte degli alberi aveva ancora le foglie, che caddero per via della neve e del freddo dei giorni seguenti
    nel 2009 nevicò il 14 ed il 17 prima di fare la nevicata più importante del 19 sera e se non fosse stato per le nevicatine precedenti il 19 ci sarebbero state ancora le foglie sui rami.


    purtroppo dati di questo tipo ce ne sono pochi, ma credo che bisogna tornare indietro di parecchio, nel nuovo millennio forse solo nel 2005 c'era una condizione simile


    questo dovuto al poco sole preso in estate e in settembre

  3. #3
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,035
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Oggi doveva fare il ventello, anzi superarlo e invece..
    Max a +19.1°C Palas e +18.8°C Abete.
    Non che sia poco.
    Le nubi ci hanno salvato...per così dire...
    Ultima modifica di Kallo78; 10/11/2014 alle 17:22
    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •