imperia
![]()
Qui si gode..sempre..
Duluth Web Cam ? View Lake Superior Ships & Shipping ? Duluth Harbor Cam
Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
Rimini, Spadarolo - zona extra urbana
...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..
Va che accumuli tra toscana e liguria,
nelle stesse zone interessate dalle precedenti alluvioni.
Liguria.png
Alta toscana.png
Toscana.png
Ultima modifica di Elektro.twister; 10/11/2014 alle 22:42
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
22.35 - Allagamenti a Mezzanego e Vignolo
Allagamenti anche a Mezzanego, dove sono stati chiusi dei ponti comunali, e a Vignolo, dove è stato chiuso un ponte che collega il paese alla strada provinciale.
22.30 - Blackout e timori a Rapallo
Preoccupa il Boate a Rapallo, dove da circa un’ora alcune zone della città sono senza corrente elettrica a causa dei fulmini.
22.00 - Allagamenti in Valfontanabuona
Si segnalano allagamenti e disagi anche a San Colombano Certenoli e Borzonasca. Lo hanno riferito i sindaci dei due paesi alla Protezione Civile regionale che sta seguendo l’evoluzione di una perturbazione molto violenta sul Golfo del Tigullio e nel suo entroterra. «Una cellula temporalesca è fissa su quella zona - ha riferito l’assessore alla Protezione Civile, Raffaella Paita - Al momento non sono state registrate vittime». Soccorsi in atto.
21.33 - Esondato anche l’Entella a Carasco
Confermata l’esondazione dell’Entella a Carasco. Chiuso il ponte. Chiusa l’uscita di Chiavari sull’A12 Genova - Livorno.
21.20 - Esondato il Rupinaro a Chiavari
A Chiavari esondato il rio Campodonico, affluente del Rupinaro, e dello stesso Rupinaro. Precipitazioni molto intense sul Tigullio. Il Comune di Chiavari invita a non uscire di casa, e a chi è fuori casa di evitare le zone dei due torrenti. Una parte del centro città è allagata.
Fotogallery: Chiavari, esonda il Rupinaro: centro sott’acqua
20.05 - Massi sull’A10, traffico rallentato
Disagi sull’autostrada A10 nel tratto tra Voltri e Pegli nel ponente di Genova a causa della caduta di alcuni massi che a causa delle forte precipitazioni di queste ultime ore si sono staccati da un muraglione. Nessun mezzo colpito o coinvolto. Nella zona si registrano rallentamenti e code.
19.45 - Allagamenti e strade chiuse nello spezzino
Forti temporali nel capoluogo e nella Val di Magra, che hanno provocato alcuni allagamenti. Allo stato attuale sul territorio non si sono evidenziate particolari criticità, tuttavia continua ad essere attentamente monitorata la situazione del bacino del fiume Magra. Chiuse, la SP n. 51 “dei Santuari” nel tratto Vernazza - Drignana, della SP n. 31 “della Ripa” e della SP n.17 “Val Graveglia”. Dalla mattinata odierna è chiusa la provinciale SP n. 38, nel tratto “Fegina-Soviore” e dal comune di Pignone al comune di Levanto, nonché la SP n. 370 in località Vettore. L’accesso a Monterosso al Mare è possibile tramite la linea ferroviaria.
19.30 - Cogoleto, allagata via dei Lagoni
Croce rossa al lavoro in via dei Lagoni, a Cogoleto, nuovamente allagata.
18.37 - Dirottato un volo da Parigi
Il volo AF1316 da Parigi a Genova, che doveva atterrare alle 17.05, è stato dirottato a Torino a causa del maltempo. Lo stesso aereo doveva partire per Parigi alle 17.40: il volo è stato cancellato, i passeggeri saranno riprotetti sui voli successivi.
ore 17.51 - Crolla costone a Riva Trigoso
Un costone di roccia di Colle Bardi si è staccato vicino ad un palazzo nel centro di Riva Trigoso. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco di Chiavari, i responsabili della protezione civile e gli amministratori comunali. Per motivi precauzionali un anziano è stato evacuato ed è stata dichiarata inagibile la sede del Pd che si trova al pianoterra dello stabile.
ore 17.45 -Tromba d’aria a Voltri, volano i container
Un fronte temporalesco particolarmente intenso si sta avvicinando alla città: segnalate condizioni particolarmente critiche tra Arenzano, Pra’e Voltri, dove si è abbattuta anche una tromba d’aria, senza provocare gravi danni né feriti (fotogallery ). La forza del vento ha fatto cadere un albero sulla pista ciclabile, chiusa fino a domani, e ha spostato verso le dune alcune decine di container semivuoti, che hanno minacciato tanto il Nuovo Borgo Terminal, il Vte quanto la stessa pista ciclabile. Sfiorata la Costa Concordia. Ad Arenzano si è allagato il bocciodromo.
ore 17.20 - Nubifragio ad Albenga
Disagi alla circolazione stradale in particolare via del Cristo e in via Leonardo da Vinci. Strade allagate anche in viale Pontelungo controllate dai carabinieri e dalla polizia municipale. La pioggia fortissima ha alzato il livello del fiume Centa continuamente monitorato da protezione civile e tecnici del Comune. L’acqua piovana ha invaso anche alcune serre della piana a Ceriale creando problemi alle colture al coperto. I vigili del fuoco stanno già effettuando una serie di interventi per allagamenti in città. Allagato il sottopassaggio nella zona mare di viale Italia. Allagamenti anche sull’Aurelia tra Cervo e Andora.
ore 16.10 - Esondato il Pogliaschina, nello spezzino
Dopo il torrente Parmignola è esondato la notte scorsa anche il torrente Pogliaschina, a Borghetto Vara, il comune più colpito dall’alluvione del 2011, ha rotto gli argini. Il sindaco Fabio Vincenzi con un’apposita ordinanza ha deciso lo sgombero del deposito degli autobus Atv Fin dall’emanazione dell’allerta 2 sono state sfollate le 25 persone residenti in frazione Cassana e altre sono state fatte uscire dalle case lungo il greto del Pogliaschina. Nelle Cinque Terre è stata chiusa la provinciale per Monterosso. Chiusi tutti i sentieri del Parco, in base alle ordinanze dei Comuni.
0re 15.45 - Allagamenti nell’imperiese
Diversi gli allagamenti di strade, sottopassi ed fondi soprattutto a Ventimiglia e Bordighera, con i vigili del fuoco impegnati in numerosi interventi. In località Ville, nella città di confine, è scesa una frana, a una cinquantina di metri dallo smottamento della settimana scorsa. A Sanremo, i vigili del fuoco sono dovuti intervenire per alcune cantine allagate.
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
senza parole
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Signori e signore! Ecco a voi l'autunno anni 10:Alluvioni a raffica in Liguria e Toscana e caldo ESAGERATO nelle altre zone!
intanto sento dire da più parti di alberi che hanno ributtato le foglie verdi, di alcune piante che hanno fiorito o germogliato!
é il PUNTO DI NON RITORNO RAGAZZI MIEI!
Devastazione climatica completata!
e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!
https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2
Freddofilo e nivofilo in Inverno ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno
Segnalibri