Pagina 44 di 107 PrimaPrima ... 3442434445465494 ... UltimaUltima
Risultati da 431 a 440 di 1069
  1. #431
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  2. #432
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    +4,67 sulla 71/00 (col senso che può avere al 12 di novembre.. non ho ancora tirato giù le decadali)
    prima decade +3,34 (rif decadale 61/90)
    seconda decade viaggia a +5,38 (rif decadale 61/90)

    roba da matti
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  3. #433
    Brezza leggera L'avatar di roberto74
    Data Registrazione
    24/08/03
    Località
    FAENZA
    Messaggi
    264
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Ciao a tutti!!!Volevo segnalare che MARTEDI 18 NOVEMBRE 2014 A FAENZA IN VIA MEDAGLIE D'ORO 51 OPRE 20,30 MUSEO MALMERENDI CI SARA' UNA CONFERENZA METEOROLOGICA DAL TITOLO:"LE PREVISIONI METEO E CURIOSITA' CLIMATOLOGICHE ROMAGNOLE"
    Relatori Pierluigi Randi e Roberto Ghiselli di meteoromagna.com
    Paolo Mezzasalma meteorologo previsore ARPA EMILIA ROMAGNA

    Partecipate numerosi!!!!!

    Ciao!!!!
    [SIZE=2][B][URL="http://www.meteofa.it"]www.meteofa.it[/URL]
    [/B][/SIZE]
    IL TEMPO REALE A FAENZA CENTRO

  4. #434
    Tempesta
    Data Registrazione
    29/03/06
    Località
    cesano di senigallia
    Età
    47
    Messaggi
    12,262
    Menzionato
    69 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da fuoff Visualizza Messaggio
    tan ci a post....me l ha detto lui
    Che ti devo dire, come detto io riporto solo i dati forniti anche da quel signore li che ora nega.
    Peraltro il fatto che siano aumentate le precipitazioni intense che cadano in breve tempo, penso che ormai sia un fatto conclamato.
    Allora a sto punto neghiamo pure che faccia più caldo rispetto al passato cosi siamo a posto.
    e fu cosi che con mia grossa sorpresa il 26-27 febbraio 2018 mi accorsi che la meteo era ancora VIVA!

  5. #435
    Uragano L'avatar di Kallo78
    Data Registrazione
    09/12/11
    Località
    Rimini
    Età
    47
    Messaggi
    16,028
    Menzionato
    61 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!!!Volevo segnalare che MARTEDI 18 NOVEMBRE 2014 A FAENZA IN VIA MEDAGLIE D'ORO 51 OPRE 20,30 MUSEO MALMERENDI CI SARA' UNA CONFERENZA METEOROLOGICA DAL TITOLO:"LE PREVISIONI METEO E CURIOSITA' CLIMATOLOGICHE ROMAGNOLE"
    Relatoriierluigi Randi e Roberto Ghiselli di meteoromagna.com
    Paolo Mezzasalma meteorologo previsore ARPA EMILIA ROMAGNA

    Partecipate numerosi!!!!!

    Ciao!!!!
    Peccato, sarò a Valencia altrimenti un pensierino ce lo avrei fatto
    Con la simpatia e competenza dei relatori sarà sicuramente una serata coi fiocchi (purtroppo non di neve..)

    Rimini Zona Palas - Davis VP2 - zona urbana
    Rimini Zona Palas - WS90 - zona urbana
    Rimini, via dell'Abete - Meteoshield Barani Pro 3 - zona urbana su tetto
    Rimini, Spadarolo - zona extra urbana

    ...voglia di freddo, gelo e neve 370 giorni l'anno..

  6. #436
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    occhio sul ligure nuclei convettivi si ingrossano e puntano a ponente
    Tempo_Alpi,_Il_Sole,_formazioni_nuvolose,_neve,_tuoni_e_fulmini_-_SAT24.com_-_2014-11-12_22.12.5.png

    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  7. #437
    Uragano L'avatar di paolo61
    Data Registrazione
    20/11/05
    Località
    Gabicce Mare (pu)
    Età
    63
    Messaggi
    34,583
    Menzionato
    33 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014


    https://www.wunderground.com/personal-weather-station/dashboard?ID=IMRCASEB2

    Freddofilo e nivofilo in Inverno
    ,Temporalofilo in primavera e autunno ,Caldofilo in estate,Tornadofilo tutto l'anno

  8. #438
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Citazione Originariamente Scritto da roberto74 Visualizza Messaggio
    Ciao a tutti!!!Volevo segnalare che MARTEDI 18 NOVEMBRE 2014 A FAENZA IN VIA MEDAGLIE D'ORO 51 OPRE 20,30 MUSEO MALMERENDI CI SARA' UNA CONFERENZA METEOROLOGICA DAL TITOLO:"LE PREVISIONI METEO E CURIOSITA' CLIMATOLOGICHE ROMAGNOLE"
    Relatori Pierluigi Randi e Roberto Ghiselli di meteoromagna.com
    Paolo Mezzasalma meteorologo previsore ARPA EMILIA ROMAGNA

    Partecipate numerosi!!!!!

    Ciao!!!!
    grazie Roberto... credo di esserci senza problemi
    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  9. #439
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

  10. #440
    Uragano L'avatar di vigna
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    CORPOLO' (RN) 70 slm
    Età
    50
    Messaggi
    43,154
    Menzionato
    113 Post(s)

    Predefinito Re: Romagna dal 10 al 16 novembre 2014

    Fresco fresco (l'articolo mica altro ) Lorenzo Catania.. notte a tutti ragazzi

    Grosse difficoltà in diversi Comuni tra alto Piemonte, Lombardia ed Emilia per fiumi e laghi che non riescono più a ricevere l'acqua caduta dal cielo negli ultimi giorni, finendo per esondare.

    Le piogge più abbondanti comunque dovrebbero concedere una tregua da fine nottata, o al più dalla fine della mattina di domani.
    Ma, se ricordate quello che dicevamo due giorni fa, ci sono ancora diverse perturbazioni pronte ad attraversare l'Italia, e se è vero che quella di domani (la quarta della settimana) porterà più che altro instabilità nelle regioni tirreniche e nel Meridione è anche vero che la successiva - attesa sabato - promette di nuovo di rovesciare grandi quantità di pioggia sempre nelle stesse regioni del Nord e del Centro Italia.

    La fortuna sta nel fatto che nel frattempo le basse pressioni precedenti avranno lavorato bene ai fianchi l'alta pressione sull'Est Europa, scavando un canale lungo il quale anche la quinta perturbazione della settimana potrà sfilare via velocemente dall'Italia, limitando i danni a piogge molto forti per poche ore.

    E poi, finirà qui? Non del tutto.
    La grande bassa pressione oceanica - infatti - ormai esaurito il suo compito nel rimescolare l'aria artica con quella più tiepida europea e mediterranea, si sarà nel frattempo sfilacciata, e il suo centro motore - infiacchito - scivolerà verso la Francia trascinato dai venti d'alta quota, mantenendo così per almeno altri 2 giorni tempo instabile soprattutto sul versante tirrenico, ma a tratti un po' su tutto il Paese. Ancora scrosci, ancora qualche temporale, accompagnati da vento umido e via via più fresco.

    Insomma, nonostante tutto all'inizio della prossima settimana si colmeranno lentamente i contrasti, le piogge si faranno via via più limitate nello spazio e nel tempo, e quantomeno potremo contare sul fatto che per ricaricare le batterie di aria umida e mite il sole dovrà lavorare diversi giorni prima di riproporre perturbazioni di una certa intensità.
    Ma i dettagli per il tempo della prossima settimana non possono ancora essere determinati; quindi vi rimando ai prossimi aggiornamenti.

    Nel frattempo - nella mappa per sabato a metà giornata - il momento peggiore per il Nord Italia, con il passaggio del quinto fronte freddo oceanico.
    A seguire si nota come non ci siano più perturbazioni organizzate almeno per 3-4000 chilometri verso ovest, ma solo un grande mulinello tra Irlanda, Francia e Spagna, ossia ciò che rimane della bassa pressione artica pronta a scivolare verso il Continente, come descritto sopra.

    28/01/2025: ore 12.14, +19,9 di scirocco.
    Il GW è una cagata pazzesca!!!!!!
    Dama ritorna presto. Ti aspetto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •