Già. Se ne esce con una retrogressione storica per Novembre in Europa![]()
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
una cosa è certa stasera.l'isolamento dell'ufficiale gfs.
la spaghettata in uscita è da sottomedia abbastanza interessante a 7 giorni.
ottimo reading oltre a vedere asciutto rimaniamo sulla +1/2 per infiltrazioni orientali
prospetticamente le carte mostrano una potenziale tendenza verso alte potenzialità di prospettiva....
e attenzione alla coda, che lascia intuire una discesa da nord/nord est, che potrebbe entrare abbastanza occidentale....ma qui siamo al fanta sogno...!
Se andasse così, allora avrebbe avuto un senso patire questo Novembre...
gensnh-0-1-312.png
Marco guardati la P4. A 252 ore staffilata da Nord-Est che entrerebbe dritta x dritta dal Rodano...ho detto tutto
Comunque, a parte i cluster fuori come balconiin generale ho notato che dopo il 22 lo spread tra le Ens si amplia di molto, circa 15 gradi e la media degli spaghi va a coincidere con la trentennale. Per cui le possibilità di una conclusione del mese sotto la media del periodo non sono così remote...ce la giochiamo insomma.
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ottime notizie anche da gfs18...
Retrogressione da NE, che passa fra Alpi ed Europa Centrale, dopo le 200 ore.
Ma magari la abbasseremo un pò...![]()
Segnalibri