Salutiamo "Stephanie", il mostro da 965hPa che farà parlare di sè dal prossimo fine settimana
Recm_48.gif
Questi i miei dati e appunti di allora, relativi a Sondrio ovviamente:
Dati Novembre 2002.png
Dove non e' indicata la QN e' perche' era over 2300-2500 m.
![]()
In attesa che questa configurazione cambi (ultima sett di novembre?), si puo' lavorare sulla QN.
Il prossimo trenino (domenica) vedra' un abbassamento della quota di 3/400 mt.
Ulteriore calo lune-martedi con minori precipitazioni ma QN probabile intorno ai 1500 mt.
La corsa mattutina dell'americano è di nuovo indecente.
Sabato nevicherà sotto i 1800mt. ovunque -miracolo-
Lunedì possibile ultima depressione atlantica? Forse sì ma non prima che questa ripresenti la peggiore delle sinottiche: blocco sui Balcani e flusso australe sparato su di noi. Chi si trova perpendicolare al flusso preghi: Liguria e Prealpi tutte per il momento.
QN di nuovo siderale e disastri possibili. Oltre a tracimazioni e esondazioni saranno molto probabili vaste frane e smottamenti.
E continua a latitare nel raggio di 4 mila km dall'Italia una sacca d'aria fredda a +0°C a 850hPa. E siamo a metà mese.
Ricordo gli appassionati caldofili che il 2014 NON HA concesso irruzioni d'aria fredda se non roba irrisoria a maggio, una -5°C ad Aprile sulle Alpi -qua da me circa- e sempre in quota verso fine gennaio, un'altra -5°/-6°.
E basta.
L'unica irruzione d'aria fredda dell'inverno scorso s'è avuta a fine novembre, con una -13°C sulle Alpi e fino a -8°C in Emilia a 850hPa.
E basta.
![]()
gfs 06 rimette la fotocopia di ieri l'altro per martedì prossimo!
Beh dai... Anche oggi per vedere una mappa su cui si potrebbe (forse) cominciare a ragionare non c'è da aspettare molto...
gfsnh-0-384.png
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
con queste carte ci sono zone dell'alto piemonte che sforeranno facilmente i 1000 mm mensili già settimana prossima![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
zione ma sopra ai 2000 quanta neve ne ha buttato ??
Segnalibri