I have a dream...u_u
L'arrivo della bomba artica ( più o meno diretto , non mi interessa . L'impo è che entri qualche isoterma negativa) in stile ECMWF seguita dall' apertura della porta atlantica .
Un po alla GFS ma con precedente retrogressione
![]()
![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Pausa asciutta ma decisamente mite (se non calda, in quota....) ormai confermata per quasi una decina di giorni, poi vedremo.
Personalmente l'unica carta mi rincuora e' l'ultima di Reading:
Recm2401.gif
![]()
Imbarazzo modellistico.....![]()
Decina di giorni mi sembrano tanti però.gfs in ogni caso indebolisce l'anticiclone da inizio settimana prossima.in effetti le ecmwf restano decenti stamani!
Intanto portiamo a casa queste...
frzlevz2_web_8.png frzlevz2_web_9.png
frzlevz2_web_10.png
Passata che potrebbe arrivare con un po' di fortuna a 30 mm con ZT tra 1600 e 1800.
Il che vuol dire che sulle piste a medie quote si butta giù il fondo per poter lavorare successivamente con la neve programmata.
Quanto alla successiva pausa calda io la limiterei a 5 gg.
E più a E si andrà meno si dovrebbe sentire.
MT8_Verona_ens.png
Quanto al dopo siamo già in una fase in cui a 10 gg tra lo spaghetto più caldo e quello più freddo ci sono 16° di differenza (che sale a 20° e passa in coda al modello).
Toccherà star molto calmi...![]()
Neutrofilo, normofilo, fatalistofilo: il politically correct della meteo
27/11: fuori a calci i pregiudicati. Liberazione finalmente.
Reading decenti? ? Ma se vedono il solito ritornello atlantico......ieri erano decenti oggi no
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
mi piace oggi il Bassini pensiero......bravo![]()
10/11/2008- ciao Alessandro sarei sempre nei miei ricordi.Ciao Tubolare
http://www.temiprimari.it/kelvin/gio...008/x_cris.htm
buona l'idea dello spago media ens.indebolimento dell'hp da est già domenica e successivo riaggancio da ovest.!si vede ancora qualche spunto interessante!
Mah, io francamente come ha detto Massimo ci andrei coi piedi di piombo a parlare di 10 giorni, dato che già a 192 ore lo spread tra gli spaghi raggiunge la dozzina di gradi.
Per la fine del mese si vede un po' di tutto dalle Ens: retrogreessioni fredde, hp ecc. Fino a Domenica la fase anticiclonica, non caldissima comunque, resta confermata, poi si vedrà.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Ma infatti il nodo si e' spostato li sulle 168-192 ore.Gli spaghi e le Ens Reading dicono che le possibilita' sono molteplici.
Segnalibri