Pagina 3 di 20 PrimaPrima 1234513 ... UltimaUltima
Risultati da 21 a 30 di 194
  1. #21
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    No percarità un altro inverno autunnale non lo sopporterei, meglio un inverno tendenzialmente asciutto (le nostre medie invernali lo sono), freddo il giusto e con magari 3 episodi di rilievo (nevoni fino in fondovalle)... possibilmente senza diluvi successivi!

    Tranquillo: un altro inverno come lo scorso, e quello successivo seguirà la scia del 2001-2002!

    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  2. #22
    Burrasca L'avatar di scandinavo
    Data Registrazione
    12/01/08
    Località
    Morbegno (So)
    Età
    63
    Messaggi
    5,718
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Io ho raggiunto i 24mm oggi, 6,6 ieri e 1,6 sabato.


  3. #23
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da meTEOlacci Visualizza Messaggio
    Tranquillo: un altro inverno come lo scorso, e quello successivo seguirà la scia del 2001-2002!

    Probabile in effetti
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

  4. #24
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Ora pioggia quasi moderata pure qui, RR che sale oltre i 6 mm/h.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  5. #25
    Burrasca
    Data Registrazione
    29/08/07
    Località
    Montagna in V. (SO)
    Età
    40
    Messaggi
    6,710
    Menzionato
    4 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Non male la previsione del NCEP per la giornata odierna:

    pcp24hz_web_1.png

    Immagine.jpg



    [FONT=Arial][B]Matteo Gianatti
    [/B][/FONT]Osservatorio di Montagna in Valtellina dal 17.12.2007

  6. #26
    Burrasca forte
    Data Registrazione
    02/01/04
    Località
    Campo Tartano so
    Messaggi
    7,860
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Come detto prima raggiunti e superati i 30mm.
    Adesso punto per i 40mm.
    Ma vedere cosa viene giu' forse li supero entro mezzanotte.
    Luigi
    LocalitÃ*:Campo Tartano,900,s.l.m.(Valtellina)

  7. #27
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Valgerola Visualizza Messaggio
    No percarità un altro inverno autunnale non lo sopporterei, meglio un inverno tendenzialmente asciutto (le nostre medie invernali lo sono), freddo il giusto e con magari 3 episodi di rilievo (nevoni fino in fondovalle)... possibilmente senza diluvi successivi!

    D'accordissimo con te.

    4 episodi da 30mm cadauno da dicembre a febbraio, senza prefrontali infiniti e con una bella -5º di partenza.
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  8. #28
    Burrasca L'avatar di Alpicentrali
    Data Registrazione
    02/11/06
    Località
    Tirano (SO) Lat 46°12'57" N Long 10°9'10" E.
    Età
    43
    Messaggi
    6,900
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Ma sbaglio o la stazione di Fabio (panz) sul cml sottostima di brutto le prp?!?
    Dati in diretta da Tirano (so)
    Tiranonline


    Come se fosse antani

  9. #29
    Uragano L'avatar di zione
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Sondrio 290 m. (SO)
    Età
    56
    Messaggi
    46,849
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da Alpicentrali Visualizza Messaggio
    Ma sbaglio o la stazione di Fabio (panz) sul cml sottostima di brutto le prp?!?
    Non ci ho fatto caso: rispetto a te quanto ha fatto in meno ?

    Intanto qui giornata (di ieri, ormai) chiusa a 32.0 mm con il Davis, alla fine quasi perfettamente allineato con il manuale che ne ha indicati circa 32.5, mentre il DeA è andato oltre chiudendo a 34.0 mm: Davis che piano piano ha "ripreso" il manuale con le prp a tratti moderate della sera, mentre il gap percentuale con il DeA è praticamente rimasto sempre uguale (meno del 10%).

    Secondo me c'è ancora una leggera sottostima, ma ci siamo quasi dai !

    Intanto qui continua a piovere a 4-6 mm/h, già quasi 1 mm dalla mezzanotte.


    Fabio Pozzoni (Socio Fondatore MeteoNetwork)

    I miei dati Meteo in real time su MyMnwPro, CML e WU

    E' meglio essere ottimisti ed aver torto piuttosto che pessimisti ed aver ragione Albert Einstein
    ______________________________
    Ciao Alessandro......

  10. #30
    Uragano L'avatar di Valgerola
    Data Registrazione
    21/08/03
    Località
    Rasura (SO), 910m s.l.m.
    Età
    46
    Messaggi
    19,932
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: Nowcasting Valtellina-Orobie-Alto lario: dal 17/11/2014 al 16/11/2014

    Citazione Originariamente Scritto da zione Visualizza Messaggio
    Non ci ho fatto caso: rispetto a te quanto ha fatto in meno ?

    Intanto qui giornata (di ieri, ormai) chiusa a 32.0 mm con il Davis, alla fine quasi perfettamente allineato con il manuale che ne ha indicati circa 32.5, mentre il DeA è andato oltre chiudendo a 34.0 mm: Davis che piano piano ha "ripreso" il manuale con le prp a tratti moderate della sera, mentre il gap percentuale con il DeA è praticamente rimasto sempre uguale (meno del 10%).

    Secondo me c'è ancora una leggera sottostima, ma ci siamo quasi dai !

    Intanto qui continua a piovere a 4-6 mm/h, già quasi 1 mm dalla mezzanotte.
    Io ho chiuso a 30mm Davis con bel lampo e tuono in serata...
    Il manuale l'ho svuotato ieri sera, da allora il manuale ha raccolto circa 35.5/36mm, il Davis 32.2mm, insomma ancora un 10% di deficit, comunque appena riesco faccio tutte le prove anche perchè non è detto che il manuale sia perfetto, noi sappiamo che in 100ml d'acqua il Davis deve fare 19 scatti per essere perfettamente calibrato, ovvero 5.26ml a scatto.
    Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •