è sulla costa o prende anche gli interni???
Attenzione...nuclei non previsti da nessun lam..localmente cattivi! Roba da matti! E poi guardiamo alle stagionali
Immagine.jpg
Piove con garbino ululante!!! Sottocoperta, notte a tutti!
Io sto sveglio ancora un pelo che l'ultimo scatto è tosto...veramente bella sorpresa però
P.S. GFS18 con Uragano nel fantameteo....una 935 che distrugge l'Europa![]()
Piove bene il tetto canta......
ore 1.00 del 08/08/2013
temperatura 31 gradi
umidità 43%
monsone in atto da 5 minuti
VI do la buonanotte con una riflessione...ci smaroniamo e ci entusiasmiamo per mappe a 49242390 ore...quando a 6 ore non era previsto il bel temporale che ho ora fuori dalla finestra con +10 gradi!
Probabilmente al Falco sta nevicando con 0 gradi e in Carpa abbiamo 4 gradi...non sarà chissà che evento ma a 6 ore di distanza nessun lam vedeva un passaggio così duro e continuo oggi (soprattutto con una durata tale) quindi calma e gesso, margini per cambiare le carte ne abbiamo ancora molti (tolto che una rodanata fatta per il verso a fine Novembre è più che sufficiente)
I conti si fanno alla fine!!
Prendiamoci sto Hp con qualche bella minima, un pò di nebbia (ma per gioia di fuoff sul riminese rimango dubbioso) e un pò di pausa...poi giocheremo un pò di carte...
Notte!
Immagine.jpg
Vi lascio anche un pensiero del forumista Neo (alcuni di voi lo conosceranno) da altri forum...poi che ci crediate o meno si fa per parlare!
Che inverno mi attendo? Un paio di ipotesi ci sono, quelle che credo staranno facendo più o meno tutti. Ad oggi vedo con maggior favore lo schema tipico di una ESC+ dicembrino interrotto da un evento TST che si farà sentire nella seconda parte stagione… A mio parere sarà un buon inverno, con delle grosse potenzialità date da un VP/VPS sicuramente più disturbato (potenzialità che onestamente mancavano l’anno scorso) comunque a fine mese dirò la mia… ci tengo però a ripetere un concetto a me caro: molti dei ragionamenti su base teleconnettiva che si sono dimostrati validi negli anni 80-90 andrebbero rivisti o quantomeno ricalcolati. Qualche correlazione ha perso d’importanza, altre stanno emergendo, in mezzo a questo caos (le variabili sono aumentate) fare una previsione stagionale oggi vuol dire azzardare. Ecco perché trovo più stimolante rispetto ad un tempo cercare di capirne di più, comprendere l’attuale fase, ragionare ed analizzare il medio-lungo periodo e la stratosfera. Il vero successo per me a fine stagione sarà l’aver compreso bene le dinamiche con nuove correlazioni e ragionamenti, più che l’aver azzeccato una previsione che ritengo fine a se stessa…
Altri 4.6 mm nella notte, alla fine bel peggioramento! Adesso qualche bel nebbione non lo disdenerei...
Stazione meteo Gabicce Mare 10 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IGABIC4
Stazione meteo Urbino 400 mslm: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/IURBIN29
Segnalibri