Sperando che quest'anno noialtri si possa chiudere l'inverno con più cm di neve al suolo della Romagna. Senza nulla togliervi, ma nel 2011-2012 (soprattutto a febbr.) le medie di precipitato invernale qua hanno segnato minimi desertici, facendo di città come Merano e Bolzano le meno nevose della Mitteleuropa.

Addirittura quell'anno nevicò di più a Roma-Firenze-Ancona-Rimini (ecc...) che a Merano [che comunque ha >40cm nevosi ad anno solare!]


Io auguro per tutti tanta neve quest'inverno: non mi dispiacerebbe se toccasse dapprima a noi, lasciando a voi un po' di garbini. Eppoi lascerei a voi gli eventi con Adriatic-Snow-Lake-Effect e a noi favonio teso.
E poi ancora un po' a noi e un po' a voi e poi magari pure un po' a quelli del basso Tirreno con campi anticiclonici per noi (così da goderci un manto bianco diffuso, dal Brennero al Conero).


Sogno? Forse sì, ma verrà il giorno!