prossima settimana termicamente penosa. sotto i 16-1700 m l'innevamento aspetterà ancora, spero di essere smentito..
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
sopra i 1700 m almeno ne butta parecchia, speriamo regga e non si alzi verso 2000/2200 come previsto da arpa, nimbus e 3b meteo.
è comunque un peggioramento da inizio novembre, termicamente parlando.![]()
Villar Perosa, B.ta Casavecchia (TO) 630 m
Villanova C.se (TO) 376 m slm
domanda da un milione di dollari: anche a voi la mappa arpa non si apre?![]()
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Che bei nuclei in arrivo da sud, come sarebbe bello avere 9-10 gradi di meno...![]()
Comunque in basso starà anche facendo poco, però sono solito guardare il bicchiere mezzo pieno e devo dire che questo grafico inizia a piacermi!Si punta ai 2m al suolo!
![]()
Stazione Meteo Vallo Torinese MyMNWPro: http://my.meteonetwork.it/station/pmn072/
Meteo Ciriè su FACEBOOK: http://www.facebook.com/profile.php?...xpipe=1&__a=12
Verranno ampiamente superati i 2 metri
Certo che le Graie in quota sono avanti anni luci rispetto alle Cozie![]()
Ecco io vedo meno il bicchiere mezzo pieno ma non ci possiamo far nulla
Prc intanto che hanno perso d'intensità temperatura che praticamente invariata da ore salvo qualche decimo preso e perso![]()
Ultima modifica di Fede85; 28/11/2014 alle 20:47
Sestriere 8/12/14
Fede http://webgis.arpa.piemonte.it/webme...DTOT=001191902
Segnalibri