ora serve neve in pianura o freddo/caldo secco. Il resto non è richiesto. E con questa quasi quasi.....
Recm2162.gif
Investo in un futuro meteoclimatico in palese enfasi scalare
Con Ecmwf altroché vallate alpine, il passaggio tra 10 e 11 sarebbe bianco x una fetta di nord fino a quote pianeggianti (così a occhio, ovviamente solo pour parler, basso Piemonte, pavese e Ovest Emilia)Ah se affluisse un po' di freddo in più prima (tra l'altro ci sarebbero anche un paio di notti serene a darci una mano
).
Ad ogni modo situazione davvero intricata con i principali Gm che vedono due soluzioni interessanti entrambe, anche se personalmente ho una lieve preferenza per Ecmwf.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Reading12z: dinamica da neve fino a quote basse
8 dicembre irruzione favonica da nord est (e quindi aria secca con dew point molto bassi)
rodanata 2 giorni dopo senza scaldate intermedie (anzi, probabile sedimentazione del freddo il 9)
termiche da neve fino al piano su piemonte e forse ovest lombardia, da noi con la -3 sarebbe sicura oltre i 400m (sotto sarebbe da vedere al momento)
![]()
adoro l'est, odio l'atlantico troppo basso
Moderatore
http://forum.valbrembanaweb.com/mete...pi-orobie-f79/
piano con la neve in pianura... prima dobbiamo pensare a riempire le quote medio basse..![]()
Mare e spiagge i miei incubi peggiori
Winter Forever
Vediamo cosa diranno le Ens.
Il passaggio 120-144 e' molto "tirato"
![]()
Segnalibri