Pagina 93 di 244 PrimaPrima ... 43839192939495103143193 ... UltimaUltima
Risultati da 921 a 930 di 2433
  1. #921
    Vento teso
    Data Registrazione
    19/11/14
    Località
    cislago(VA)
    Età
    31
    Messaggi
    1,830
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Ma qualcuno pensava che quest irruzione di aria polare marittima facedde piombare ne gelo l italia? Mi pare fosse abbastanza chiare che le sue potenzialita fossero di far riportare i valori termici in media o temporaneamente sotto la media del periodo e nn di congelare l adriatico! Su dai, vabbe che veniamo da un inizio stagione noioso e stagnante, ma nn possiamo neanche pensare di raggiungere valori gelidi con una irruzione di aria polare marittima, per di piu con terreni "bollenti" ...c vuole pazienza e lavorare ai fianchi d qs situazione per poter godere d cose migliori
    Nessun gelo. Ma il freddo è rimasto oltralpe. È quello il punto. Almeno col fhoen avremmo avuto la stessa temperatura di adesso ma con il 50% di umidità in meno.

  2. #922
    Tempesta L'avatar di Fede85
    Data Registrazione
    09/11/11
    Località
    Perosa Argentina
    Età
    40
    Messaggi
    10,209
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da ale54 Visualizza Messaggio
    Nessun gelo. Ma il freddo è rimasto oltralpe. È quello il punto. Almeno col fhoen avremmo avuto la stessa temperatura di adesso ma con il 50% di umidità in meno.
    La questione che il foehn è durato si e no una mezza giornata , insufficiente per portare freddo alle basse altitudini...
    Come detto prima da qualcuno, il terreno e' bello caldo ci vuole ben altro per portare freddo in pianura...
    Vediamo se le inversioni faranno almeno registrare qualche minima interessante

  3. #923
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Il freddo se arriva da n-nw rimane sempre per la maggior parte oltralpe...le alpi nn possono sparire e quelle valdostane e lombarde sn belle alte quindi... L aria polare/ marittima ha un elevato spessore quindi una parte, quella alle alte quote riesce a passare, ma nn puo certo arrivare cn immediatezza al piano....ecco che da questa sera dovremmo sentirne gli effetti

  4. #924
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Il freddo se arriva da n-nw rimane sempre per la maggior parte oltralpe...le alpi nn possono sparire e quelle valdostane e lombarde sn belle alte quindi... L aria polare/ marittima ha un elevato spessore quindi una parte, quella alle alte quote riesce a passare, ma nn puo certo arrivare cn immediatezza al piano....ecco che da questa sera dovremmo sentirne gli effetti
    Sono d'accordo, però per qualcuno le minime della prossima notte non saranno da irruzione e non capisco il motivo di questa affermazione
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  5. #925
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Semplice...se nn ci sono almeno -10 e un irruzione fetecchia...senza pensare pero alle potenzialita che ha "nelle corde"....

  6. #926
    Banned
    Data Registrazione
    26/04/09
    Località
    Brigodunum (NO)
    Età
    36
    Messaggi
    17,856
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Semplice...se nn ci sono almeno -10 e un irruzione fetecchia...senza pensare pero alle potenzialita che ha "nelle corde"....
    Che sarebbero...

  7. #927
    Uragano L'avatar di Fabry74
    Data Registrazione
    27/10/08
    Località
    Pianura Pinerolese (TO)
    Messaggi
    18,624
    Menzionato
    7 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Sicuramente molto meno...indi per cui mi tocchera sentir parlare di irruzione fetecchia...

  8. #928
    Vento forte L'avatar di Iceman84
    Data Registrazione
    24/10/12
    Località
    Modena SW
    Età
    41
    Messaggi
    3,442
    Menzionato
    12 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Dove si firma per ukmo???

  9. #929
    Vento forte L'avatar di enricoaltatensione
    Data Registrazione
    08/01/10
    Località
    Grugliasco(TO) e Calosso(AT)
    Età
    32
    Messaggi
    3,545
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry74 Visualizza Messaggio
    Sicuramente molto meno...indi per cui mi tocchera sentir parlare di irruzione fetecchia...
    Consoliamoci 6 mesi fa le stesse persone parlavano di cavetti discount a chiudere il breve (e poi unico) periodo di hp africana di inizio estate poi sappiamo tutti come è andata, se andasse allo stesso modo quest'inverno ci metterei la firma
    Visitate www.calossometeo.altervista.org
    Avatar: passaggio di uno dei primi Irisbus Citelis di GTT in via Villa della Regina a Torino, nella giornata invernale del 26 gennaio 2010

  10. #930
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,175
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Dicembre 2014: Seguiamolo qui

    Citazione Originariamente Scritto da enricoaltatensione Visualizza Messaggio
    Sono d'accordo, però per qualcuno le minime della prossima notte non saranno da irruzione e non capisco il motivo di questa affermazione
    Il motivo sono le medie 1971-2000 del nord Italia e il fatto che con ogni probabilità registreremo scarti pressoché nulli (e laddove sarà ventoso/nuvoloso come su parte del nord est potrebbero essere addirittura superiori alle medie).

    Quindi se non si va sottomedia non e' irruzione fredda. Cosi come abbiamo etichettato tranquillamente quella del 9-13 Agosto come un onda calda molto modesta (giustamente) allo stesso modo questa irruzione puo essere considerata tale. Non capisco quale sia il problema e perché si debba negarlo.

    Poi un irruzione fredda non si giudica solo dalle minime ma anche dalle massime: oggi ho fatto 12 gradi di massima, cioè qualcosa come 4-5 gradi in più della 1981-2010 x la prima decade.

    Cio detto, un conto e' essere ottimisti sulle mappe, e li il mio approccio e' sempre costruttivo/ottimista ma quando si viene posti di fronte a dati di fatto quelli non sono negabili dai.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •