Eh già. . C'è di buono che x lo meno nn siam mai stati quelli favoriti.. x cui nn possiam nemmeno parlare di occasione svanita all ultimo.. al max tutto quello che verrà sarà preso cpn gioia...
il fatto è che se nn si leva quell azorre da li x noi nn ci saranno occasioni serie
inoltre, cosa personalmente molto importante, indipendentemente da cm sarebbe una nevicata che finisce solida seguita da giornate fredde, cosa che non vedo veramente da anni...preferisco questo ad avere il doppio dei cm ma vederne metà mangiati dal diluvio![]()
Se il minimo è basso, non precipita un casso!!!
Tutto quello che vuoi sapere sulla Val di Fassa: [URL]http://tuttofassa.stepdev.org[/URL]
Si certo dovessi scegliere tra 10cm asciutti o 25 cm seguiti da diverse ore di pioggia e umidone la risposta sarebbe scontata. Ok che è bello vederla cadere ma è anche molto bello riuscire ad avere il paesaggio imbiancato per un po' di giorni.
0.2°C/77%
Ultima modifica di Raf76Como; 31/01/2015 alle 18:17
Intanto anche il 12z rimane decente per noi.
12z mediocre per le alte pianure tra la mattinata e il pomeriggio di martedì, si parla comunque di 5-6 mm, eh! Poi da mercoledì notte minimo troppo chiuso e profondo, e qualsiasi cosa dicano i LAM le esperienze post 2009 ci dicono di guardare queste
Con la sinottica prevista per le prealpi e alta pianura è un borino da Guinness. Meglio che chi ci spera molli subito tutto...
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
quoto gli ultimi 2msg di Marco e Gio...
nulla da dire![]()
giusto x discutere con un minimo più alto cosa ci porterebbe?
più prec martedi ma poi cmq si va di borino esasperato come trasla verso est-sud est?
Vi posto solo queste due mappe, LEGGERMENTE esemplificative...
O ci sono cambiamenti RADICALI nell'evoluzione, o non pensateci nemmeno, perché c'è da rimanerci malissimo. Configurazione stile 2008-09, etc.
Giovanni Tesauro
Responsabile Rete Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork-Meteo.it
Dati in diretta da Capiago Intimiano (CO, 375 m s.l.m.) http://www.dropedia.it/stazioni/intimiano_sud/index.htm
Segnalibri