Nevica fino al fondo della Val Borbera nell'alessandrino con qn a 300metri.
Imbiancata dai 400m in su. Ecco Cantalupo ora.
Cantalupo 09.12.2014 1.jpg
Nevica anche in Valle Orba fin sotto i 400 metri. Ecco Urbe a 550m
Urbe 09.12.2014 1.jpg
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Buongiorno!
Stamattina dalle 05.00 si alternavano momenti di pioviggine a rovesci di acquaneve/neve marcia.
Verso le 06.00/06.30 nevicava bagnato con quota neve praticamente sui 600-650metri, a Cervasca era pioggia![]()
Lou soulei nais per tuchi
Buongiorno
stamane cielo molto nuvoloso, dopo una minima di +4,4 stamane alle 07:15 eravamo gia a +5,7°c con 0,4 mm di acqua accumulata, di oggi ovviamente non mi aspetto alcunche tanto che questo peggioramente per la mia zona non l'ho mai considerato
occhi puntati per domani e dopo domani con le prime possibili deboli gelate, in quota leggero sottomedia della durata di circa 24 ore prima che si ritorni nuovamente sopra
spero fortemente che venga cancellato il peggioramento del weekend
intanto un uccellinomi dice che il mese migliore per noi amanti della neve ancora una volta non sortira' grossi effetti
speriamo che l'uccellino sia passato a casa di Louvall e bere un hl di grappa
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Lou soulei nais per tuchi
Vereira e Alberola di Sassello ora tra Alta Valle Orba ed Erro....tra i 10 e i 15cm di fresca sul nostro appennino tra i 700 e i 1000m al momento...Anche il Poggio dovrebbe già essere sulla quindicina.
Vereira 09.12.2014 1.jpg
Alberola 09.12.2014 1.jpg
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Peggioramento ben sotto le aspettative un po' ovunque!
Radar mostra prp moderate, ma non cade una goccia!
T +5.1° e 2mm
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
dai facciamo cosi'
un bel SW sparato per il WE da lasciare la piana completamente all'asciutto anche se sulle alpi specie quelle affacciate al flusso da SW vedranno una QN abbastanza stellare ma almeno sui ghiacciai avremmo uno spessore gia da record a meta' dicembre
ieri le marittime erano stracariche come poche, credo che intorno ai 2800 mt ci sia qualcosa come 3 mt di neve gia assestata anche in virtu' dell' oltre mt di neve presente su al Chiotas dove la maggior parte delle precipitazioni sono state sottoforma liquida soprattutto nelle settimane precedenti
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Non ci siamo... si va incontro a una pesante sovrastima
![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Magari qualche effetto di correnti locali a seccare l aria influisce sulla caduta al suolo delle prp. Cmq questa passata in discesa da nw era di difficilissima lettura...sappiamo tt che una minima variazione da quanto previsto possa influenzare di molto il risultato proprio x la ns orografia
Segnalibri