Argentera-Bersezio è aperta dal 15 Novembre, si scia dall'intermedio a 2000m fino a 2520m, oltre i 2200m c'è più di 1 metro di neve al suolo.
In paese le piogge degli ultimi giorni hanno fuso quasi totalmente il manto. A 2000m ci sono tra 50 e 60cm di neve al suolo.
Oltretutto il mese di novembre ha chiuso pure sopramedia nivo mensile, ma le temperature inclementi a bassa quota han fatto disastri.
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
T +8.5° cielo coperto.
1mm nella notte. DECIMO giorno consevutivo di accumulo![]()
Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
Buongiorno a tutti. Confermo l'apertura di tre stazioni sciistiche locali questo weekend: Argentera, Pontechianale e Crissolo. I due grandi comprensori cuneesi hanno invece tirato i remi in barca in virtù evidentemente delle quote basse (la parte alta dei comprensori non arriva a 2100m). Per quanto riguarda la Riserva Bianca e il Mondolé Ski, l'anomalia non sta tanto nel non avere neve all'Immacolata (la nevosità media elevata di tali zone è prettamente invernale e primaverile, non autunnale). Come già accennato da Teo, la stranezza sta piuttosto nella proporzione tra la neve caduta e le precipitazioni complessive: Prato Nevoso a 1450m in questa stagione è a 18cm circa (3-4cm il 17 novembre, 13-14cm il 28), a fronte di 500 mm almeno..Vedremo il proseguo dai..
Per rimanere nell'immediato, qualche possibilità per la prima neve sotto i 1000m tra sabato e domenica rimane secondo GFS: ecco le precipitazioni viste da MeteoTitano
Con addirittura la -2 a 850 nella notte
Andasse veramente così, farebbe 40/50cm a Prato Nevoso e sbiancherebbe in loco fin sui 6/700m con fiocchi in mezzo alla pioggia qui in città. Ma trattandosi di una goccia fredda fino a domani sera credo che non si saprà nulla di certo nel bene e nel male ed ogni run sarà soggetto a balletti sensibili.
Per quanto riguarda infine il medio termine, butterei un occhio a martedì. L'evoluzione prevista da Ukmo (con discesa fredda decisamente più a ovest rispetto a quanto intravisto dagli altri modelli) potrebbe portare qualche ora di soddisfazione anche nelle colline/pianure del Basso Piemonte, con Alessandrino/Appennino ovviamente favoriti (servirebbe la mappa dopo in realtà ma già così rende un po' l'idea):
Staremo a vedere anche in questo caso. Teniamo però conto che il primo ad aver intravisto la goccia fredda per sabato/domenica è stato proprio UKMO.....![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
GFS conferma UKMO. Vediamo se regge. sarebbe la prima imbiancata in pianura 2014-2015
Cit. dal film Wanted:"... Voi che cazz0 avete fatto ultimamente?"
Cit. da Colorado: "La neve scende a fiocchi perchè se scendesse a nodi non si scioglierebbe."
viva la φγα
Meteotitano conferma quanto detto stamani: ad ora in base al 6z domenica mattina 45cm di fresca a Prato e limitrofi, neve su monregalese e cebano oltre i 5/600m (non escluderei comunque un paio di centimetri a Ceva)
Precipitazioni previste (concentrate in realtà in 10/12h)
prec_24h_078.png
ZT in crollo fin sui 1000m nella seconda parte della notte
zt_069.png
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
LATOFRANCIA.jpg
nevica al colle
Nell'avatar, il sottoscritto in preghiera al Nivometro di Argentera ( CN )
1 mm accumulato anche oggi![]()
Meteo Monferrato, Langhe e Roero: www.datimeteoasti.it
Hanno fatto un falò sotto la stazione del Pancani.. massima di +5,6° poco fa e attuali +5,5°.. orrendo![]()
Lou soulei nais per tuchi
TERMAS4613.png
ma che ca...![]()
Segnalibri