Condividi il posto in auto! http://www.svagocar.it/
mi sembrava strano
non riuscivo a capire su quale neve avrebbero sciato
grazie per avermelo detto cosi' evito di fare la gira a vuoto
tornando al meteo credo che nelle ultime 2 settimane abbiamo avuto un anomalia termica di almeno 5°croba da far impallidire ogni altra anomalia termica in questi ultimi anni
![]()
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
[modalità figlio dei fiori on]
Situazione che si ripete, dopo un folle autunno un folle inizio di inverno meteorologico. Ho memoria delle molte volte in cui la disperazioneci attanagliava, salvo poi svolte stagionali improvvise e non paventate anche a 5/7 giorni di distanza da modelli che mostravano HP eterni.
Vi ricordate attorno al 20/25 gennaio 2012? Eravamo alla frutta e poi...la magia, almeno qui per noi.
Ora, questo giusto pour parler, senza nessuna velleità tecnico/scientifica in queso post, come è chiaro, ma così, per dire che vorrei non fasciarmi troppo la testa.
Cosa faccio? Non seguo tutte le emissioni modellistiche ma do' solo uno sguardo veloce al 9 pannelli al mattino, 5 secondi.
Se sarà sarà, prendiamo quel che viene. E man mano![]()
[modalità figlio dei fiori off]
Stazione meteo Pietra200 - Pietra Marazzi (AL) 200m slm ~ http://meteorob.altervista.org/Pietra200/hik/webcam.php
Dipende sempre cosa intendi per spruzzata Emy. Lo stesso MeteoTitano su GFS per sabato/domenica vede 5/10mm sulla piana e 20/30 sui monti.
prec_24h_054.png
Questioni prettamente orografiche, con precipitazioni forse amplificate dalla risoluzione del modello. Ma diciamo che con GFS basterebbe un piccolo spostamento per regalare 20cm sui Mondolé e Limone.
Stessa cosa dicasi per martedì quando le termiche basse potrebbero favorire apporti anche superiori con precipitazioni modeste. Insomma...i modelli sono oggettivamente brutti. Ma basta oggettivamente poco affinché su Liguri e Marittime si possano mettere due o tre pezze, evitando di compromettere tutto. Si vedrà...come scritto ieri l'anomalia è quella di vedere praticamente tutto l'arco alpino spoglio o appena spolverato a 1500m, ad eccezione di Alto Piemonte localmente e soprattutto di Friuli (ma qui, come sempre, hanno una marcia in più)![]()
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Mah io martedì non lo do ancora per spacciato. Non ne vedo i motivi![]()
Da quando si è presentato il possibile peggioramento si sapeva che era ,è e sarà complicato da portare in porto.
Ma non è impossibile, anzi, è di u a tipologia piuttosto classica per avere prp nelle nostre zone.
In secondo luogo , si è sempre saputo che sarebbe stata una questione di spolverata. ..quindi non si possono avere chissà quali aspettative.
Per quanto mi riguarda, in loco vedo ancora la possibilità di un nevino di qualche ora capace di scaricare un paio di cm come minimo però vista la distanza temporale faccio il disinteressato e resto alla finestra![]()
Matteo ''Jack'' Giacosa
Per carità Emy...però tu dai loro 40cm tra domani e martedì e poi la possibilità di sparare e vedi le cose come cambiano in fretta...Ad oggi si sparano loro altroché
Ciò detto neve debole in corso a Prato
TlcCaudano_baita.jpg
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Ho fatto un sogno, l'ho chiamato 15/12/2022 emozione allo stato puro
http://meteorob.altervista.org/Cava280/
Mondovì Sud, quartiere dell'Altipiano. 416m s.l.m.
Webcam in real time: http://www.meteosystem.com/webcam/mondovi/mondovi.jpg
...always looking at the sky...
Segnalibri