Per niente male nemmeno le mappe degli spessori (su base UKMO 3Bmeteo) in merito a martedì, parte centrale della giornata... Inizialmente, ero molto più pessimista:
Spessore1.jpg
Spessore2.jpg
Quello che risulta essere messo peggio è (ovviamente) quello tra 1000 e 850hpa, in cui viene vista un'area di 1320mt leggermente più calda nel nord-est regione (dovrebbe esserti/esserci familiare quell'area Fede): d'altra parte, è più che logico che, avvicinandosi al suolo, ci siano rischi concreti di incorrere in zone calde che mandino tutto alle ortiche, indipendentemente dalla risoluzione e dall'affidabilità del modello.
Ovviamente parlo per la mia zona, altrove non dovrebbero esserci grossi problemi.
Tuttavia calma e gesso, speriamo che la prima sfreddata in arrivo domenica faccia un buon lavoro, poi lunedì mattina mi fionderò a guardare i radiosondaggi!![]()
Giusto per non perdere l'abitudine, accumulati 1.6 mm anche oggi.![]()
Certo che a vedere le mappe il secco tanto desiderato sembra non arrivare mai!
Noto comunque che il 12z ha alzato le termiche, almeno qui, ma ero pronto...era troppo bello il 6z.[va detto che l'ufficiale è decisamente il più caldo però, chissà...!]
Va beh, attendiamo il diciottozeta![]()
Mi sa che non hai capito il discorso che ho quotato..
Il sunto di quel discorso era: più ad est -> più freddo-> più possibilità nell'eventuale affondo successivo.. Al che mi sono limitato a dire che se il primo affondo andrà 100 km più ad ovest o 100 km più ad est non cambierà nulla per l'affondo successivo, in quanto parliamo di una differenza risicata (toh, forse un grado?) e non di una differenza marcata come potrebbe essere l'entrata di una -10 piuttosto che una -5..
Non sono così scemo da non capire che nello specifico episodio più va ad est meglio è per alcuni in termini di speranze di vedere qualcosa di solido..![]()
Ultima modifica di Gialy; 05/12/2014 alle 21:48
+10,7
16 mm giornalieri
Quanto fango in campagna!!!
Ma anche da voi ci sono funghi ovunque?![]()
è impressionante il wsw shift di gfs18 fin da subito.![]()
Orribile 18z .. non ci posso credere...![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
Segnalibri