Ciao, eccone un altro!!!! Ben ritrovato Pizza!!![]()
Ora, voi avete un'idea molto ottimistica di questo fronte ragazzi: se fossimo a Trento gli accumuli da te preventivati forse si vedrebbero anche, ma guardate bene la sinottica: si tratta di un piccolo minimo di pressione che trasla rapidamente e porta con sé deboli fenomeni ovunque, amplificati dallo stau solo laddove i nuclei colpiscono bene.
(Slovenia-Friuli e Savoia e V.Aosta)
Da noi spolvererà in quota, non di più mentre a valle chi vedrà cadere fiocchi sarà fortunato.![]()
DISASTRO!!
Merano è girata in positivo perché è entrato il fohn!!!! Disastro totale, se arriva fin qua siamo fregati!!!! U.r. in tracollo lì e t° in aumento. Che tristezza!!
Ombra pluvio sulla V.Adige verso Merano beccata dai LAM!!
Qua -1.7°C.
Ragazzi io sono sugli apennini emiliano-liguri, nevica dalle 8 di questa mattina, neve leggerissima spostata da forti raffiche di vento, accumulo pressochè di 0,5 cm ma una delusione rispetto ai 20 mm previsti.... voi cosa dite posso sperare in un pomeriggio più emozionante???
"... I do not know whether or not there is something irreverent in the mind of the body in attempting to reduce the atmosphere to a formula. I know of nothing in creation which would laugh more heartily at a formula than the atmosphere." - Napier Shaw.
Virghe che si abbassano molto lentamente, più che coreografia non mi aspetto
"...Lasciamo perdere poi il 1985, chi non c'era non può capire: la neve la mattina dell'8 coi i primi fiocchi a -16°C, il cielo buio con i lampioni accesi anche di giorno, le uova crepate nel pollaio, gli schiocchi dei tronchi delle piante da frutto che scoppiavano, etc. etc." Gigiometeo
Purtroppo la perturbazione è talmente debole che non riesce a coinvolgere tutto l'A.Adige.
Nevica in quota ma a fondovalle a Bolzano la neve non arriva ancora. Fiocca a fondovalle solo da Salorno a Ora circa, da Caldaro ad Appiano e in Val d'Isarco, ha iniziato prima che altre località a Brixen, grazie all'altitudine probabilmente.
Giornata di ghiaccio saltata qua, precipitazioni ancora assenti. Virghe che calano lentamente, siamo sui 700mt.
Non c'è più alcuna possibilità di accumuli comunque.
Segnalibri